• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • Faq
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL
  • ALOA
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
decreto semplificazioni

Professione
19 Novembre 2020
Le osservazioni di Ance al Decreto Semplificazioni
Nota tecnica pubblicata da Ance per commentare il Decreto Semplificazioni (link) conversione in legge n. 120 del 11/09/2020 del DL n. 76/2020. Un bilancio piuttosto positivo quello dell’ANCE, ad eccezione delle demolizioni e ricostruzioni in zone vincolate o nei centri storici, per cui si chiedono chiarimenti al fine di evitare una battuta di arresto nel […]
form
3 Agosto 2020
Il Decreto Semplificazioni webinar 14 sett.
Sostenibilità
2 Maggio 2023
Legge Pnrr-ter: semplificazioni per fotovoltaico, eolico e comunità energetiche
Autorizzazione paesaggistica in 45 giorni per gli impianti fotovoltaici e termici installati su edifici o manufatti fuori terra, trascorsi i quali, se non vengono comunicati motivi ostativi, il nulla osta si ritiene rilasciato ed è subito efficace. Nessun permesso, autorizzazione o nulla osta per l’installazione, con qualunque modalità, di impianti fotovoltaici su terra se ricadono […]
Normativa
20 Aprile 2023
Il Dl Pnrr-ter è legge: le novità tra poteri sostitutivi, deroghe e semplificazioni
Diventa legge il decreto (Dl 13 del 2023) che revisiona il sistema di governance del Pnrr e rafforza la capacità amministrativa dei soggetti chiamati ad attuare gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano nazionale per gli investimenti complementari. La Camera ha infatti approvato oggi 20 aprile, in via definitiva, il […]
Normativa
28 Febbraio 2023
Fotovoltaico, eolico, comunità energetiche: semplificazioni con il Dl Pnrr-ter in vigore
Autorizzazione paesaggistica per il fotovoltaico in 45 giorni e subito efficace se non vengono comunicati motivi ostativi. Ampliate le possibilità di costituire comunità energetiche rinnovabili. Entro i 20 KW, l'installazione, con qualunque modalità, dell'Eolico è considerata manutenzione ordinaria
politica_ordine
3 Giugno 2022
Demoricostruzione: incertezze, criticità e prospettive dopo il decreto «Energia». Il convegno dell’OAR
di Redazione OAR Rischio disparità tra aree territoriali nell’approccio alla riqualificazione. Penalizzazione di specifiche tipologie di intervento, anche per la possibilità/impossibilità di usufruire dei bonus edilizi. Permanenza di una tutela conservativa rigida per edifici che non esprimono valore paesaggistico/architettonico. E, ancora: intrecci, che in alcuni casi appaiono inestricabili e di complessa interpretazione, tra norme di […]
attivita_ordine
29 Giugno 2021
La lente dell’OAR sul 110% a quasi un anno dall’emanazione del Decreto 34/2020
“Molte le semplificazioni succedutesi in maniera confusa e che non affrontano il tema alla radice – dichiara Christian Rocchi, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma nell’introduzione all’evento Il Superbonus 110%: a che punto siamo? – Legittimità e conformità sono un problema per tutti gli investimenti in città che presuppongono una pratica edilizia”. Questione che riguarda […]
Archiviati
25 Maggio 2021
Dl Semplificazioni, Inarcassa: «Appalto integrato autorizza conflitto di interessi»
L’appalto integrato rischia di «generare un conflitto di interessi in quanto sia coloro che devono garantire la qualità progettuale, sia i principali attori del controllo nell’esecuzione dell’opera, sono pagati dall’impresa esecutrice». E, inoltre, «non interviene sulla riduzione dei tempi di processo se non in maniera molto limitata». È questa la posizione espressa da Fondazione Inarcassa riguardo […]
politica_ordine
3 Dicembre 2020
Dl Semplificazioni, circolare interpretativa su sostituzione edilizia nei centri storici. OAR: «Prima risposta a richieste degli Ordini»
di Redazione OAR Prevalenza delle previsioni legislative e urbanistiche locali per quanto riguarda la demolizione e ricostruzione nei centri storici e, più in generale, nelle zone omogenee A. È una delle indicazioni fornite dalla circolare interpretativa del Governo sul Dl Semplficazioni, che offre alcuni dei chiarimenti richiesti, a più riprese, dall’Ordine degli Architetti di Roma […]
politica_ordine
6 Novembre 2020
Dl Semplificazioni, Articolo 10: le ipotesi per modificare il testo. L’allarme lanciato dall’OAR. Il sostegno di Salvatore Margiotta, sottosegretario Mit
di Redazione OAR Revisione del Testo Unico, ddl sulla rigenerazione urbana, nuova legge urbanistica nazionale. Sono le leve attraverso cui si potrà modificare quanto stabilito dall’articolo 10 (ultime righe) del DL 76/2020, il cosiddetto «Decreto Semplificazioni»: una norma che ha immediatamente suscitato l’allarme dei professionisti, con l’Ordine degli Architetti di Roma in prima linea, per […]
attivita_ordine
18 Settembre 2020
Focus sul Dl Semplificazioni. L’allarme degli architetti sullo stop totale agli interventi nei centri storici
di Redazione OAR Dalle controverse norme sugli interventi di demolizione e ricostruzione – con il rischio concreto, denunciato dagli architetti, di generare un blocco totale di qualsiasi attività di sostituzione edilizia in centri storici, aree di pregio e tutelate – alla modifica dei prospetti degli edifici, fino all’accelerazione dei termini di svolgimento delle procedure edilizie, […]
Territorio
31 Agosto 2020
Dl Semplificazioni, opere pubbliche: il piano di investimenti per il Lazio
Nove interventi infrastrutturali, di cui sei stradali, due su ferro e uno idrico. Sono le opere pubbliche strategiche previste per il Lazio dal «Decreto Semplificazioni». Il Piano è stato presentato il mese scorso da Regione Lazio e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La dotazione complessiva per la realizzazione delle opere sul territorio regionale è […]
← meno recenti
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl
  • Associazioni
    • ALOA

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia