Accordo di valorizzazione a Tivoli per completare il progetto del «Museo della città»

Definito il percorso di valorizzazione del Complesso dell’Annunziata e Museo della città di Tivoli: è avvenuta il mese scorso la sottoscrizione dell’accordo tra Comune, Agenzia del Demanio e Ministero della Cultura «per delineare gli interventi di recupero del complesso con cui verrà integrato e completato il progetto del Museo della città». L’obiettivo finale – si […]

Riqualificazione edilizia residenziale pubblica: al Lazio 240 milioni. Regione vara criteri

A disposizione del Lazio risorse pari ad oltre 240 milioni per interventi finalizzati alla riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica. SI tratta di fondi derivanti dal Piano nazionale per gli investimenti complementari finalizzato ad integrare con risorse nazionali gli interventi del Pnrr. Approvati da Regione Lazio i criteri e le modalità per l’ammissibilità delle domande di richiesta […]

Bonus, online nuovo modello comunicazione opzioni cessione credito/sconto in fattura

Online sul sito dell’Agenzia delle Entrate il nuovo modello per la comunicazione delle opzioni per la cessione del credito o per lo sconto in fattura relative alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica. Il nuovo modello – approvato dal provvedimento dell’Agenzia […]

Al via concorso per interventi di restauro urbano a Livorno: dalla Via Grande a piazza Colonnella

Un restauro «non filologico» che – decifrando le relazioni alla scala urbana – provveda a innovare, in chiave contemporanea, una importante arteria infrastrutturale e le proprie vocazioni commerciali e relazionali. È questo l’obiettivo del concorso indetto dal Comune di Livorno e pubblicato su Concorsiawn. Il bando prevede, in particolare, la progettazione del restauro urbano della […]

Progetto Enea-Cnr: tecnologia del «suono» per danni da umidità su beni culturali. Test a Roma

«Valutare preventivamente i danni causati da infiltrazioni d’acqua su opere d’arte e siti archeologici attraverso il suono». È su questa funzione che sarà affidata a un «innovativo dispositivo diagnostico» al quale stanno lavorando Enea (coordinamento) e Cnr nell’ambito di ReMedia, progetto – finanziato anche dalla Regione Lazio – che punta a trasformare il prototipo messo […]

Cultura, Premio «Creative Living Lab»: 37 i progetti vincitori. Due sono a Roma

Sostegno a progetti multidisciplinari e di innovazione sociale, che abbiano come obiettivo la creazione e la riqualificazione degli spazi di prossimità all’interno delle aree residenziali. Sono questi gli obiettivi del Premio «Creative Living Lab», giunto alla terza edizione, di cui sono stati resi noti – con una nota del Ministero della Cultura (Mic), Direzione Creatività […]

Lazio, al via il processo di pianificazione dell’utilizzo dello spazio marittimo

Approvato dalla Giunta della Regione Lazio il primo provvedimento di identificazione delle Unità di pianificazione dello Spazio Marittimo del Lazio. L’obiettivo della delibera, proposta dall’assessorato allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione, è di «non avere più – si legge in una nota regionale – un’area indistinta in cui è possibile […]

Pnrr: al via Comitato Speciale del Consiglio Superiore LL.PP. per accelerare iter opere complesse

Operativo il Comitato speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che «dovrà accelerare l’iter autorizzativo delle opere pubbliche del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) di particolare complessità e considerate prioritarie». Lo comunica in una nota il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims). Con uno specifico dpcm, su proposta del Mims, sono […]

Agevolazioni acquisto prima casa per under 36: la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate

Per i giovani con meno di 36 anni e con Isee fino a 40mila euro annui, il «Decreto Sostegni bis» ha previsto l’esenzione dall’imposta di registro, ipotecaria e catastale per l’acquisto della prima casa. In caso di acquisto soggetto a Iva, «è riconosciuto un credito d’imposta di ammontare pari al tributo corrisposto in relazione all’acquisto. […]

Pnrr, sicurezza cantieri: al via osservatorio nazionale. Siglato accordo Mims-sindacati edili

Garantire la sicurezza nella realizzazione delle opere, per promuovere l’occupazione e lo svolgimento delle attività nei cantieri nel pieno rispetto delle norme: è questo l’obiettivo per il quale è stato istituito – presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili – un Osservatorio Nazionale di cui fanno parte i rappresentanti del Governo, delle principali […]

Mite, Bonus Idrico: 20 milioni di euro per interventi finalizzati al risparmio di acqua

Il Ministero della Transizione Ecologica ha varato il decreto che definisce modalità e termini per l’ottenimento del bonus idrico (come previsto dai commi 61 al 65 dell’articolo 1 della legge n.178 del 30 dicembre 2020). Il bonus, finalizzato a perseguire il risparmio delle risorse idriche, è riconosciuto nel limite massimo di 1.000 euro per ciascun beneficiario, […]

Antincendio: aggiornamento su proroga scadenze sicurezza e aggiornamento professionisti

Il Consiglio nazionale degli Architetti PPC – dopo avere ricevuto riscontro, attraverso la Rete delle Professioni Tecniche, dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco – chiarisce e aggiorna con una circolare le indicazioni sulle scadenze in materia di sicurezza antincendio e per l’aggiornamento periodico obbligatorio dei professionisti antincendio. Validità delle iscrizioni negli elenchi antincendio fino […]