Concorso per il restyling del Teatro Comunale Giuseppe Verdi a Terni

di Redazione OAR Pubblicato su concorsiawn il bando per il concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi, in modalità informatica, per il restyling del Teatro Verdi a Terni. Il Comune di Terni, in considerazione della necessità di restituire alla città il proprio teatro comunale «Giuseppe Verdi», dopo la sua dismissione avvenuta nel 2010 […]
Art You Ready? Ogni domenica Flash Mob digitale del patrimonio culturale

I fine settimana all’insegna della bellezza italiana. È l’obiettivo dell’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo che torna, tutte le domeniche, con il flash mob digitale #artyouready, per mantenere gli italiani – pur in periodo segnato dalle misure di distanziamento sociale legate all’emergenza Covid19 – a contatto con […]
Post Covid19. Alberto Sasso: «Verde urbano e mobilità dolce, guardare al modello Eur»

di Redazione OAR Spazi pubblici, verde urbano, mobilità. Valore della connettività. Sono alcuni degli aspetti su cui, la crisi connessa all’emergenza epidemiologica da Covid19, ha permesso di riflettere, comprendendone l’importanza per la vita quotidiana e lavorativa. E sono gli elementi dai quali Roma dovrà ripartire per cogliere la sfida di una trasformazione urbana in grado […]
Post Covid19. Paolo D’Addato (Bat): «Generare nuovi modelli, dall’abitare al paesaggio»

di Redazione OAR Ridefinire gli assi portanti dell’attuale modello di sviluppo per città e territori. Seguendo con sempre maggiore convinzione la strada della ecosostenibilità, trasformando i tessuti urbani in sistemi aperti e virtuosi, puntando sulla qualità dei progetti, anche attraverso lo snellimento burocratico e l’utilizzo di strumenti come il concorso di progettazione. Dovrebbe essere questa […]
Post Covid19. Amedeo Margotto (Verona): «Dare risposta sinergica a domanda di cambiamento»

di Redazione OAR Le sfide della sburocratizzazione e della semplificazione normativa. La qualità del progetto come obiettivo da perseguire. La necessità, da parte degli architetti, di saper rispondere in modo sinergico alle richieste di cambiamento: quelle dettate dalla situazione attuale ma anche quelle manifestatesi già da tempo. È una sintesi del pensiero di Amedeo Margotto, […]
Riqualificazione energetica, primo One Stop Shop metropolitano con Enea

Uno sportello unico locale per supportare i proprietari di immobili pubblici e privati nel processo di riqualificazione energetica degli edifici. È questo il servizio che sarà messo a disposizione grazie ad un accordo sottoscritto da Enea e la Città Metropolitana di Milano. Presso lo sportello, che sarà aperto entro il prossimi 18 mesi. saranno fornite […]
Sanità, tecnologia italiana vince gara Nato per ospedali hi-tech ed ecosostenibili

Una tecnologia innovativa sviluppata da un’azienda italiana (la pugliese R.I. – Ricerca e Innovazione) in collaborazione con Enea ed altri partner ha vinto la gara internazionale dell’Agenzia Nato «Support and Procurement» (Nspa) per la realizzazione di quattro ospedali da campo «chiavi in mano», hi-tech ed ecosostenibili. La fornitura è destinata all’Esercito italiano e, tenuto conto dell’emergenza […]
Post Covid19. Paolo Mezzalama (It’s): «Avanti con la digitalizzazione, anche cantieri»

di Redazione OAR La forte limitazione agli spostamenti e la permanenza forzata tra le mura domestiche, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid19, hanno cambiato per tutti il modo di lavorare, spingendo gli studi professionali – e non solo – ad un maggiore utilizzo delle tecnologie, a partire dagli strumenti per la condivisione a distanza. Ma anche […]
Post Covid19. Francesco Miceli (Palermo): «Servizi di qualità per gli iscritti»

di Redazione OAR Contribuire alla costruzione di una nuova idea di città. Progettare soluzioni innovative in ambito abitativo, ma anche per i servizi, gli spazi pubblici, gli interventi con forte impatto sociale. Tenendo sempre alto il livello di attenzione verso una realtà in continuo mutamento. Sono questi i compiti per l’architetto nell’era post Covid19 secondo […]
Post Covid19. Eugenio Cipollone: «Una strategia urbana improntata alla ricerca di equilibrio»

di Redazione OAR Forse le città non si modificheranno profondamente per via del Coronavirus, così come non sono cambiate in modo rilevante in seguito alle epidemie del passato. L’attuale pandemia, però, «ci ha messo di fronte a uno scenario mai vissuto prima: vedere le nostre città deserte, come lo erano prima di essere sopraffatte da […]
Casa, interventi di ammodernamento in complessi Ater di Tivoli e Guidonia

di Redazione OAR Prosegue l’ammodernamento delle palazzine di edilizia popolare che si inserisce nel programma di interventi di riqualificazione del territorio dei comuni di Tivoli e di Guidonia Montecelio finanziato dalla Regione Lazio. Le opere di risanamento degli alloggi Erp prevedono il recupero, l’efficientamento energetico, l’adeguamento impiantistico interno ed esterno e il miglioramento del comfort […]
Post Covid19. Pier Giorgio Giannelli: «architetti al servizio delle comunità»

di Redazione OAR Competenze, questione ambientale, formazione, spirito di servizio verso la comunità di riferimento. Sono i punti chiave su cui gli architetti dovranno puntare per tornare ad assumere – a partire da una fase delicata come quella che caratterizzerà il post emergenza epidemiologica da Covid19 – un ruolo chiave per la ripartenza del Paese. […]