Fotovoltaico, accumulo e mobilità elettrica

Online | 28 Aprile 2021 Un approfondimento su fotovoltaico, accumulo e mobilità elettrica, quali sistemi integrati per raggiungere gli obiettivi su energia e clima. Locandina

Limiti alla pubblicità sui ponteggi in interventi di restauri

Emanata la circolare n. 49 del Ministero della Cultura (ex MIBACT) del 7 dicembre 2020, dal titolo: “Utilizzo a fini pubblicitari per le coperture dei ponteggi predisposti per l’esecuzione di interventi di conservazione – indicazioni operative” ai sensi del dlgs. 42/2004, art. 49 comma 3. Viene chiarito che il documento fungerà da linea guida per l’uso […]

ISPRA e SNPA: rapporto sullo stato delle bonifiche dei siti italiani contaminati

Amare le conclusioni del rapporto ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente) sullo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia. Ad oggi risultano in Italia 34.479 siti oggetto di procedimento di bonifica di cui 16.265 con operazioni in corso e 17.862 con lavori terminati. […]

Riforestazione delle città: 18 milioni di euro da investire nel verde

Un nuovo avviso pubblico per un totale di 18 milioni di euro per la messa a dimora di alberi in ambienti urbani e periurbani e la successiva manutenzione. Il contributo fa riferimento all’anno 2021, nell’ambito del Programma Sperimentale per la Riforestazione Urbana previsto dal DM del 9 ottobre 2020. Ogni città metropolitana (Torino, Milano, Venezia, Genova, […]

Dalla casa fresca alla casa stufa

Online | 7 maggio 2021 Un’iniziativa dell’Associazione Culturale Copernico per evidenziare le soluzioni per efficienza energetica a tutte le latitudini. Iscrizioni

Concorso Nazionale di Design Capuae Instrumenta Design 2021

Online | 18 maggio 2021 L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Caserta ha indetto “Capuae Instrumenta Design 2021”, Concorso Nazionale di Design ispirato agli oggetti della quotidianità dell’antica Capua. L’obiettivo del bando è la promozione del patrimonio archeologico dell’antica Capua e la selezione di proposte progettuali di design contemporaneo, ispirate alla […]

Detrazioni per l’efficientamento energetico: regole e buone prassi

Online | 29 aprile 2021 Un seminario finalizzato alla presentazione della procedura diasseverazione necessaria per accedere alle detrazioni fiscali per l’efficienza energetica. Partendo dai modelli ENEA e dai due decreti interministeriali del 6 agosto 2020, si farà il punto sui requisiti tecnici e sulle modalità didichiarazione delle prestazioni finalizzate a Ecobonus, bonus facciate per interventi […]

Ministero della Cultura: avviata la selezione per collaboratori di Sovrintendenze e Archivi di Stato

Pubblicato avviso di selezione per un incarico di collaborazione da svolgere presso le Soprintendenze archivistiche e bibliografiche, le Soprintendenze archivistiche e gli Archivi di Stato. Il Ministero della Cultura intende avviare attività di collaborazione per tre figure professionali, archivista, architetto ed ingegnere, chiamate a supportare le attività degli istituti archivistici nella conservazione del patrimonio archivistico, […]

Lazio Street art per il recupero di aree dismesse

In partenza i primi 4 progetti di Lazio Street Art: Roma con Cantieri San Paolo nell’VIII Municipio e Fantasia in piazza nel II Municipio; R/ESISTENZA ad Antrodoco (RI); Tra storia, leggenda, scienza – Amalasunta e Ruffini nei comuni di Marta e Valentano (VT).  Un sostegno alla creatività attraverso uno stanziamento di 200 mila euro alle pubbliche amministrazioni che hanno […]

2021: Biennale di Architettura in presenza

Molto attesa l’odierna presentazione della 17esima Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia, dopo la pausa forzata dello scorso anno causata dalla pandemia. «E’ passato un anno, ma a differenza di quello passato siamo qui per dirvi che la Mostra internazionale della Biennale di Venezia apre il 22 maggio del 2021» ha annunciato il Presidente […]

Contesti di villa e paesaggi palladiani. Il caso di villa Barbaro a Maser

Online | 11 – 29 maggio 2021 Cosa s’intende per bene paesaggistico? Come si progetta in maniera coerente nel paesaggio? Cos’è una relazione paesaggistica? La Soprintendenza ABAP per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso e il Centro di studi palladiani, in collaborazione con la Fondazione Scuola dei beni e […]

Attrezzare l’abitare

Online | 30 aprile 2021 Terzo incontro per il ciclo di cinque seminari interdisciplinari “Tecniche Sapienti. La presenza femminile nell’Ateneo Sapienza (1910-1968)”. L’obiettivo è quello di far conoscere la vita di donne intraprendenti e innovatrici, che si sono dedicate alle discipline scientifiche e di progetto nella prima metà del ‘900. I seminari sono stati realizzati […]