• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
Esquilino

attivita_ordine
31 Gennaio 2024
La forma in movimento – Concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri
La Banda: La forma in movimento “Quando la banda passò” La Banda dell’Arma dei Carabinieri apre il prestigioso progetto della Casa dell’Architettura con una esibizione esclusiva! Al via il 18 febbraio prossimo, alle ore 11, presso La Casa dell’Architettura il progetto musicale “La forma in movimento … “quando la Banda passò”. Un programma di concerti a cadenza mensile, ideato e organizzato dalla Casa dell’Architettura dell’Ordine degli Architetti di Roma con l’indispensabile collaborazione dello Stato Maggiore della Difesa e delle forze di Polizia. Ogni prima domenica del mese sino a novembre, con ingresso gratuito.
Cultura
6 Dicembre 2023
Natale alle Casa
Giochi di luce, digital art, concerti e mostre dal 20 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 Casa dell’Architettura piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma
Archiviati
30 Novembre 2023
PLANS, i «luoghi della memoria» al centro del nuovo programma per coinvolgere gli studenti 
Presentate nel convegno alla Casa dell’Architettura dello scorso 27 novembre le iniziative per il nuovo anno scolastico della Commissione OAR con l’obiettivo di promuovere percorsi formativi per gli alunni delle scuole - Annunciata una call per reclutare nuovi collaboratori - Performance dal vivo sul «genius loci» degli street artist Gojo e Lus57
Architettura
29 Novembre 2023
Borrominie Bernini. Sfida alla perfezione
16.12.2023 ore 17:45–21Casa dell’Architetturapiazza Manfredo Fanti, 47Roma Tutti i dettagli e la registrazione coordinatore scientifico: Paolo Anzuini, Consigliere OAR, Innovazione, internazionalizzazione,Progetto Giovani e Progetto Esquilinotutor: Nives Barranca, Formazione OAR Bernini-Borromini è un dittico indissolubile e non si potrebbe comprendere meglio la valenza dei due, se non attraverso un confronto che gli stessi architetti, coevi, vissero […]
attivita_ordine
10 Ottobre 2023
Progetti, visioni, partecipazione: la quinta edizione di FAR chiude e rilancia
Un dispositivo culturale in evoluzione, un evento diffuso mirato a coinvolgere la cittadinanza e avvicinare le persone all’architettura, un attivatore di territori capace di facilitare il dialogo tra amministrazione e comunità residenti. Ma anche un generatore di idee, visioni, progetti e iniziative concrete, ponendo l’architetto come figura cardine per l’innesco di processi di rigenerazione degli […]
Archiviati
9 Ottobre 2023
diVino acquario. L’architettura e il culto delle cantine
sabato 11 novembre 2023 dalle 10:00 alle 18:00Casa dell’Architettura complesso monumentale Acquario Romano p.zza M. Fanti,47 – Roma Ingresso gratuito su prenotazione al link https://rb.gy/shnme2 DiVino Acquario, giornata di degustazioni in collaborazione con il Consorzio di Tutela Atina Cabernet Dop e con AIS Lazio- Associazione Italiana Sommelier.L’evento prevede una giornata di degustazione a banco d’assaggio […]
attivita_ordine
27 Settembre 2023
Dal 5 all’8 ottobre la quinta edizione di FAR: il programma del Festival dell’Architettura di Roma
Conto alla rovescia per la quinta edizione del Festival dell’Architettura di Roma: FAR 2023-2024 andrà in scena dal 5 all’8 ottobre prossimi e sarà incentrato, ancora di più, sui temi della partecipazione e del coinvolgimento della cittadinanza, sull’importanza della leva culturale e sul valore del dialogo tra professionisti, amministrazioni e cittadini. Fitto il programma di […]
Notizie
20 Maggio 2023
Anniversario del complesso monumentale dell’Acquario Romano: gli eventi previsti per il 29 maggio  
Un ricco programma per ricordare l’inaugurazione del 1887 e festeggiare con i cittadini, chiamati ad arricchire l’Album dei ricordi di uno dei simboli dell’Esquilino con foto e altri documenti d’epoca.
Notizie
3 Aprile 2023
“Notte della solidarietà” contro l’esclusione abitativa
Alla sede dell'OAR la centrale operativa del progetto pilota di censimento delle persone senza fissa dimora, avviato nell'area Termini / Esquilino dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Roma.
Cultura
17 Marzo 2023
Architettura e poesia: mostra fotografica di Dino Ignani, incontri ed eventi.
La Casa dell'Architettura ospita dal 19 al 31 marzo un'articolata rassegna di eventi dedicati alla riflessione sulla poesia e all'indagine sul rapporto tra poesia e architettura.
50_anni_professione
16 Febbraio 2023
Polizzi Alberto
Alberto Polizzi nasce a Roma, nel rione Esquilino, in via Principe Amedeo, il 9 luglio 1930. Della casa natale non ricorda balconi, ma solo finestre. Nel 1935 la famiglia si trasferisce nella zona di piazza Bologna, dominata dall’edificio delle Poste di Ridolfi. La campagna suburbana dava campo libero alle fantasie, condivise in assoluta libertà con […]
Agenda architettura
24 Gennaio 2023
Testimonianze della Shoah: la poesia come resistenza
Alla Casa dell'Architettura, nell'ambito degli Incontri d'Autore, un reading di poesia celebra la memoria dell'Olocausto attraverso i grandi testimoni letterari.
← older newer →
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia