• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
made in italy

Architettura
16 Aprile 2025
Creatività, progetti, invenzioni: il Made in Italy si racconta all’OAR – Il ruolo degli architetti
Il valore della capacità inventiva, il ruolo degli architetti nei processi di innovazione e la centralità dei beni immateriali come leva per lo sviluppo culturale, economico e sociale del Paese. Un racconto del Made in Italy che parte dalle sue radici più profonde – creatività, artigianato, cultura del progetto – e si proietta verso il […]
comunicati_stampa
15 Aprile 2025
L’Ordine degli Architetti di Roma celebra la giornata del Made in Italy con una mostra che guarda al futuro tra eccellenza, sostenibilità e design
Professione
21 Marzo 2025
Architetti protagonisti del Made in Italy: l’impegno dell’OAR nella celebrazione dell’eccellenza italiana
Il prossimo 15 aprile l’Ordine degli Architetti di Roma lancerà una call per Lympha, il primo incubatore verticale di startup di architettura, e organizzerà un evento dedicato alla seconda giornata nazionale del Made in Italy, con l’apertura di una mostra dedicata al ruolo degli Expo come catalizzatori di innovazione - Il 19 marzo il ministro Urso ha presentato il programma del Mimit, con oltre 500 eventi sul territorio nazionale
Agenda architettura
24 Febbraio 2025
Artigianato e made in Italy: convegno della CNA con il patrocinio di OAR, ADI Lazio e Sapienza.
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa (CNA) dà appuntamento a martedì 11 marzo per l’evento “handmade in ITALIA, radici e innovazione tra cultura e progetto”, organizzato con il patrocinio di Ordine degli Architetti di Roma e provincia (OAR), delegazione Lazio dell’Associazione per il Disegno Industriale (ADI), Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, […]
rassegna_video_oar
10 Maggio 2024
Architetti Attività Inventiva e Professione Made in Italy
Architetti, attività inventiva e professione MADE IN ITALYConvegno 15 aprile 2024 | Casa dell’Architettura, Roma Progetto: INVENTORI DI FUTUROLa Repubblica riconosce il giorno 15 aprile di ciascun anno quale Giornata nazionale del Made in Italy, al fine di celebrare la creatività e l’eccellenza italiana presso le istituzioni pubbliche, le istituzioni scolastiche e i luoghi di […]
Professione
17 Aprile 2024
Architetti inventori del Made in Italy
La Giornata del 15 aprile è stata celebrata alla Casa dell’Architettura con un incontro che ha messo in luce il valore di marchi e brevetti come fulcro della innovazione, facendo emergere le difficoltà di riconoscimento delle donne inventrici, ma rilevando anche segnali positivi dell’avvio di un network tra fondazioni e dal dialogo tra professionisti e aziende.
Architettura
2 Aprile 2024
Gli architetti romani impegnati nel celebrare il Made in Italy
Oltre 300 gli eventi che si svolgeranno tra il 5 ed il 25 aprile in Italia e a all’estero, per celebrare l’ingegno italiano che è marchio riconoscibile nel mondo. Il progetto nasce in occasione della prima Giornata nazionale del Made in Italy, istituita con legge quadro, che si festeggerà il 15 aprile, anniversario della nascita […]
Architettura
15 Luglio 2023
Alla scoperta del travertino romano, tra arte, cultura e made in Italy
Millenario il rapporto dell’uomo con il travertino, materia prima nobile che il genio italico ha saputo estrarre, lavorare, trasformare e commercializzare in una simbiosi perfetta tra tecnica ed arte. Un elemento che ha contribuito a creare quella cultura del bello, universalmente riconoscibile, che ha dato lustro e valore all’Italia. Avendo la sua lavorazione attraversato i […]
Agenda architettura
19 Ottobre 2020
Let’s Stay – percorsi e opportunità nel Made in Italy: efficienza energetica
Online | 20 ottobre 2020
rassegna_video_oar
1 Luglio 2024
Sustainabitaly
𝗦𝘂𝘀𝘁𝗮𝗶𝗻𝗮𝗯𝗜𝗧𝗔𝗟𝗬 Convegno | 18 giugno 2024 Casa dell’Architettura, piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma La sostenibilità “Made in Italy” è radicata nella tradizione millenaria del costruire nel nostro paese e oggi, quando viene misurata con strumenti di rendicontazione internazionali come i protocolli di sostenibilità energetico-ambientale, dimostra la propria eccellenza. Il convegno si inserisce nell’ambito del […]
Cultura
13 Aprile 2024
Pensiero creativo motore dell’invenzione
Nel segno della Giornata Nazionale del Made in Italy, in un convegno multidisciplinare a Palazzo Rospigliosi (Zagarolo), l’OAR promuove la riflessione sul valore delle idee in quanto beni immateriali, e sull’importanza di attribuirle agli autori che per primi le hanno formulate.
Professione
8 Aprile 2024
“Inventori di futuro”: i brevetti per l’identità creativa
Il convegno in programma alla Casa dell'Architettura nella Giornata del Made in Italy 2024 darà il via alle iniziative OAR che, nell'arco di un anno, promuoveranno depositi e domande di brevetto come valore aggiunto per i beni immateriali frutto delle idee di architetti e designer.
← older
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia