L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
internazionalizzazione
Home
/
internazionalizzazione
i18n
12 Ottobre 2023
Corso Softourism: work in project
Nel mese di giugno l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia ha organizzato il corso «Softourism: work in project – Strategie per una progettazione consapevole». I Corsi hanno preso avvio il 7 giugno e sono proseguiti per ogni mercoledì di giugno fino al 28 giugno, presso il Loft Canova. Ogni incontro ha visto la […]
i18n
30 Settembre 2023
LE BUONE RE-AZIONI
A Palazzo Brancaccio il 21 Settembre 2023 a chiusura della quarta edizione di FAI LA DIFFERENZA… C’E’ IL FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA’ si è tenuto il workshop LE BUONE RE-AZIONI. Senza Pace e con una, cento, mille guerre in corso, si possono ancora raggiungere nei tempi previsti gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile del […]
Formazione
10 Luglio 2023
SofTourism, verso la costruzione di un modello. Tra specializzazioni, conoscenze trasversali e proposte concrete
Si è chiuso il corso a pagamento organizzato dall’OAR che in un ciclo di quattro appuntamenti ha puntato a dotare gli architetti di competenze a “T” per una progettazione consapevole nel settore turistico
attivita_ordine
24 Gennaio 2023
SofTourism, il nuovo metodo per progettare consapevolmente nel settore turistico
Il progetto dell’OAR. Obiettivo: stimolare la costruzione di competenze a «T» fornendo strumenti, modelli, esempi e soluzioni concrete. Entro fine anno prevista l’elaborazione di quattro proposte Accrescere e migliorare la qualità delle attività professionali degli architetti nei confronti di tutti i progetti riguardanti il turismo – in chiave sostenibilità e rispetto per il territorio – […]
attivita_ordine
28 Ottobre 2022
Internazionalizzazione: dialogo e collaborazione per costruire «spazi» di pace. Il progetto Design for Peace
Il convegno di presentazione dell’iniziativa che coinvolge giovani studenti e professionisti ucraini – Un ruolo chiave per gli architetti di Redazione OAR Alla Casa dell’Architettura si parla ucraino. Ma in realtà, allargando lo sguardo oltre la stretta attualità – si utilizza un linguaggio universale, connesso a una visione della professione in ottica internazionalizzazione: scambio e […]
politica_ordine
12 Ottobre 2022
Design for Peace: studenti e architetti ucraini negli studi italiani per «progettare la pace». Al via la call OAR per i giovani iscritti
Dieci borse di studio per under 35 per partecipare a workshop presso studi italiani: candidature dal 24 ottobre – Progetto realizzato da Cnappc e OAR – I focus riguarderanno la ricostruzione in dieci aree devastate dalla guerra individuate dall’Ambasciata d’Ucraina di Redazione OAR Generare una visione per la ricostruzione post bellica delle città ucraine. Permettendo […]
attivita_ordine
16 Giugno 2022
FAR 2022 | Turismo+Cultura: il futuro dei centri storici. Grandi eventi volano per Roma: la call OAR per Expo 2030
Nella sessione pomeridiana del 15 giugno il convegno sulla tutela e valorizzazione del Moderno a Roma e in Italia di Redazione OAR Il futuro dei centri storici – in Italia e a Roma, in particolare – tra flussi turistici, dinamiche urbane e qualità della vita. Le grandi opportunità per la Capitale legate ai grandi eventi […]
attivita_ordine
25 Febbraio 2022
OAR Now! Il futuro dell’architettura è già qui. La parola ai giovani: partecipa al nuovo progetto dell’Ordine
Approccio open e sguardo globale. Focus sulle prospettive della professione, dai data center al metaverso, dall’«architetto inventore» ai materiali di ultima generazione. di Redazione OAR Il futuro dell’architettura inizia adesso. E a declinarlo saranno le nuove generazioni di progettisti: per questo occorre fornire loro tutti gli strumenti per essere in grado di leggere ed interpretare […]
Architettura
10 Maggio 2021
Recovery/M1. Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura per rilancio rapido Paese
di Redazione OAR Un Piano Nazionale di Ripresa e resilienza per focalizzare una serie di riforme che l’Italia deve mettere in atto da qui fino al 2026. Un documento di 337 pagine, un programma diviso in 6 missioni e 16 componenti su cui puntare per coordinare obiettivi che oggi costituiscono un’ occasione preziosa di rilancio […]
Architettura
27 Aprile 2020
Post Covid19. Arash Ahmadi: «Fare squadra per rafforzare il ruolo dell’architetto»
di Redazione OAR Uno sguardo dall’estero, in particolare dall’Iran, sulla professione e sul modo di progettare in Italia. Sottolineando l’importanza fondamentale – della quale occorre ricostruire al più presto una consapevolezza condivisa – del ruolo degli architetti. Soprattutto in una fase, come quella determinata dall’emergenza epidemiologica da Covid19 e le sue conseguenze socio-economiche, in cui […]
Bandi
17 Marzo 2020
Posticipati i bandi per l’internazionalizzazione della Regione Lazio
Vista l’emergenza nazionale data dalla diffusione del Coronavirus e i conseguenti annullamenti degli eventi fieristici, la Regione Lazio posticipa i due bandi per favorire l’internazionalizzazione delle imprese locali. In particolare il bando Voucher per l’Internazionalizzazione partirà il 6 aprile e si concluderà alle ore 18.00 del 29 maggio, con una disponibilità di 5 milioni di euro suddivisi […]
attivita_ordine
12 Marzo 2020
Architetti romani nel Mondo: riparte in Colombia la mostra itinerante
di Redazione OAR Taglio del nastro per la mostra «Arquitectos Romanos en el Mundo – Inicio de una relación con la Sociedad Colombiana de Arquitectos y Colombia». Si tratta di una esposizione itinerante di architettura che debutterà domani – 13 marzo – e che resterà aperta fino al prossimo 27 marzo, presso la Casa de […]