L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
Ordine Architetti Roma
Home
/
Ordine Architetti Roma
Architettura
10 Luglio 2025
L’architettura in Libia, ponte tra culture: incontro tra memoria, futuro e cooperazione professionale
Alla Casa dell’Architettura lo scorso 9 luglio l’evento che segue la firma dello scorso giugno, a Tripoli, del protocollo di cooperazione tra il Libyan Board of Architecture e diversi Ordini degli Architetti italiani (Roma, Napoli, Venezia, Treviso e Reggio Emilia). - Al via la mostra sul «Razionalismo libico»
Normativa
9 Luglio 2025
Ricostruzione post-sisma: focus sugli aspetti normativi nel seminario promosso dalla Commissione Protezione Civile OAR
Il 10 luglio alla Casa dell'Architettura l’evento «Ricostruire: dove, come, quando, per chi? Gli aspetti normativi»
Architettura
8 Luglio 2025
Foro Italico, passeggiata nell’architettura moderna: l’evento il 14 luglio tra sport, patrimonio e paesaggio
Un percorso immersivo tra architettura, memoria e futuro, con una passeggiata alla scoperta dell’architettura razionalista attraverso i luoghi più iconici del complesso del Foro Italico. Il 14 luglio, dalle 16 alle 19, l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia, in collaborazione con Sport e Salute Spa, propone un evento speciale aperto agli iscritti: «Foro […]
Normativa
8 Luglio 2025
Voltura Web: incontro tra professionisti e Agenzia delle Entrate sulle criticità da risolvere
Con l’entrata in vigore del nuovo sistema Ordini e Collegi Professionali laziali, tra cui l’OAR, hanno chiesto, in un incontro con l’AdE dello scorso 1° luglio, chiarimenti e soluzioni per le difficoltà operative riscontrate
Professione
4 Luglio 2025
Nuovo tesserino NFC: consegnati agli iscritti gli innovativi support digitali
In occasione della cerimonia del timbro i presenti hanno potuto ritirare il nuovo badge con cui poter sfruttare soluzioni e opportunità avanzate - Tesserino ad honorem per Pasquale Zaffina
Architettura
28 Giugno 2025
Call for Project 2025: i progetti premiati a FAR. Installazioni che attivano lo spazio pubblico
Nel segno della partecipazione e dell’innovazione. Il Festival dell’Architettura di Roma – FAR 25 ha chiuso la sua settima edizione, densa di appuntamenti, premiando i vincitori della «Call for Projects 2025»: una iniziativa che si conferma, anche in questa settima edizione, uno dei momenti più fertili e inclusivi del Festival. Lanciata con l’obiettivo di attivare […]
Architettura
22 Giugno 2025
Roma si riaccende con l’architettura: al via FAR 25 – Opening e prima giornata
Si apre la settima edizione del Festival dell’Architettura di Roma, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma e provincia: la Capitale torna ad essere, per sei giorni, un laboratorio urbano a cielo aperto - Alla Casa dell’Architettura l’inaugurazione lo scorso 20 giugno con un focus sui concorsi di progettazione - Il 21 giugno programma dedicato al Passato della Città Eterna, sempre in stretta connessione con il presente ed il futuro, tra itinerari, maestri dell’architettura del Novecento e ospiti internazionali
Normativa
5 Giugno 2025
PPP e Conto Termico: nuove opportunità per la transizione energetica dei territori
Il convegno presso la sede dell’OIR - Tra i focus le strategie dei Comuni per l’efficientamento energetico
Architettura
27 Maggio 2025
Giubileo 2025: alla Casa dell’Architettura il confronto sulle trasformazioni urbane
Il convegno e l’inaugurazione della mostra «Opere del Giubileo e Architettura Sacra - I cantieri, le chiese contemporanee» che raccontano gli interventi nella Capitale per l’Anno Santo e il rinnovamento dell’edilizia di culto - Presente il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri
Professione
27 Maggio 2025
Giornata Legalità 2025. Buona amministrazione, rigenerazione, socialità: l’evento a Casal di Principe
Si è svolta il 23 maggio - in memoria della strage di Capaci - l’ottava edizione dell’evento organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma, quest’anno in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Caserta - Il confronto tra rappresentanti istituzionali, docenti universitari, amministratori locali, professionisti, realtà associative dai temi della buona amministrazione alla rigenerazione urbana
Architettura
20 Maggio 2025
Opere del Giubileo e Architettura Sacra. Dai cantieri di Roma alle chiese contemporanee
Alla Casa dell’Architettura il prossimo 26 maggio il convegno e l’inaugurazione della mostra - visitabile fino al 9 settembre 2025 - che raccontano le trasformazioni nella Capitale per l’Anno Santo e il rinnovamento dell’edilizia di culto
Territorio
15 Maggio 2025
Giornata della Legalità 2025: il «buon governo» come architettura del bene comune
Il 23 maggio a Casal di Principe l’ottava edizione promossa dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia: l’evento di quest’anno, organizzato insieme all’Ordine di Caserta presso la Casa don Diana, con focus su legalità, funzione pubblica e rigenerazione urbana