L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Commissione Cultura Casa dell’Architettura
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Osservatorio accessibilità
Tariffe
Università e tirocini
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
semplificazione
Home
/
semplificazione
Formazione
6 Maggio 2023
Corso di aggiornamento su SCIA commerciale
ULTIMI POSTI DISPONIBILI piccole, medie e grandi strutture di vendita Procedure di semplificazione ed autorizzazione (da mq 251 a mq 2500 e superiore) Obiettivo del corso è quello di fornire adeguata formazione della procedura da utilizzare per l’apertura delle piccole strutture di vendita (con superficie fino a 250 mq) strutture soggette a specifica competenza Municipale […]
Territorio
23 Gennaio 2023
Incontro sul futuro di Roma e del Lazio: i candidati alle elezioni regionali alla Casa dell’Architettura
La sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia palcoscenico delle visioni politiche sulle trasformazioni del territorio nei prossimi anni La Casa dell’Architettura è diventata, ancora una volta, uno snodo cruciale per il confronto sul futuro di Roma e del Lazio. Questa mattina, presso la sede dell’OAR (in Piazza Manfredo Fanti 47), si è […]
Pianificazione
30 Dicembre 2022
Dalle varianti alla rigenerazione urbana: le competenze urbanistiche passano a Roma Capitale
Il convegno alla Regione Lazio dopo il trasferimento dei poteri – Il presidente OAR, Alessandro Panci: “Ben vengano le semplificazioni ma occorre intervenire sulle carenze di personale dell’amministrazione capitolina. Fari accesi su tempistiche e qualità dei progetti” di Redazione OAR Varianti e strumenti attuativi, rigenerazione urbana, funzioni in tema di valutazione ambientale strategica e piano […]
politica_ordine
19 Settembre 2022
Bonus edilizi, appalti, burocrazia: l’OAR indica le priorità – Appello a tutte le forze politiche
In vista delle elezioni l’Ordine degli Architetti di Roma avanza proposte e individua le azioni necessarie per richiamare l’attenzione sulle questioni legate alla professione e al ruolo dei professionisti nella società di Redazione OAR A pochi giorni dal voto, l’Ordine degli Architetti di Roma e provincia rivolge un appello a tutte le forze politiche, avanzando […]
Normativa
16 Giugno 2022
Rigenerazione urbana, proposta OAR per semplificazione procedure e modifica Nta
Il documento illustrato ieri, 15 giugno, presso il Rettorato di Roma Tre a Ostiense, nell’ambito di FAR 2022 di Redazione OAR Una «Proposta d’innovazione e semplificazione delle procedure per la rigenerazione urbana e modifica delle Nta di Prg di Roma Capitale». È questo il titolo – ed il contenuto – del documento presentato ieri, 5 […]
Territorio
21 Aprile 2022
Urbanistica. Rigenerazione, sostenibilità, semplificazione: «Roma Riparte» il 5 maggio
Una occasione per discutere e confrontarsi sulle politiche urbanistiche per lo sviluppo di Roma. Sarà questo il senso dell’incontro «Roma Riparte. Rigenerazione, sostenibilità, semplificazione» che si terrà giovedì 5 maggio, alle ore 10, all’Auditorium Parco della Musica «Ennio Morricone» – Sala Gianni Borgna. L’evento – che sarà aperto dall’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia […]
attivita_ordine
21 Dicembre 2021
Pnrr occasione di ripartenza e trasformazione: le sfide per Roma, le opportunità per gli architetti, i nodi da sciogliere. Focus dell’OAR
Ordine degli Architetti di Roma in prima linea per collaborare all’attuazione del piano con Roma Capitale e Regione Lazio. Gli interventi degli assessori Veloccia, Zevi e Valeriani. di Redazione OAR Fornire ai professionisti, e agli iscritti all’Ordine degli Architetti di Roma in particolare, chiavi di lettura e strumenti pratici per cogliere le opportunità connesse all’attuazione […]
politica_ordine
24 Novembre 2021
Le battaglie dell’OAR rilanciate dai media: dal caos bonus edilizi al blocco pratiche al Dpau
L’appello al Governo: «Fare squadra per semplificazione e digitalizzazione su titoli edilizi e accesso agli atti. Architettura motore di innovazione» di Redazione OAR Mantenere un presidio fisso sulle criticità che ostacolano lo svolgimento della professione – sia a livello generale, sul territorio nazionale, che con riferimento, su specifiche tematiche, alla realtà romana – e che […]
Architettura
10 Maggio 2021
Recovery/M1. Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura per rilancio rapido Paese
di Redazione OAR Un Piano Nazionale di Ripresa e resilienza per focalizzare una serie di riforme che l’Italia deve mettere in atto da qui fino al 2026. Un documento di 337 pagine, un programma diviso in 6 missioni e 16 componenti su cui puntare per coordinare obiettivi che oggi costituiscono un’ occasione preziosa di rilancio […]
ar_web
5 Maggio 2021
L’Edilizia nella recente evoluzione normativa. Dalla Semplificazione alla Dematerializzazione e Innovazione digitale – di Vito Rocco Panetta
Il termine chiave che ricorre in ogni provvedimento legislativo negli ultimi dieci anni, a volte anche abusato, è “Semplificazione”. Spesso però i risultati programmatici di detti provvedimenti legislativi non sono stati pari alle reali attese. Molte volte il legislatore ha operato tra Semplificazione e/o Liberalizzazione, senza mai discernere una vera linea di demarcazione tra le […]
Professione
27 Novembre 2020
Urbanistica Roma, online modulistica semplificata per istanze di affrancazione
Disponibile sul portale di Roma Capitale la modulistica per la procedura semplificata per la presentazione delle istanze di affrancazione. Con l’entrata in vigore del decreto ministeriale che stabilisce le nuove modalità, infatti, i cittadini possono scegliere il nuovo sistema come alternativa alla procedura ordinaria. Nello specifico, si legge in una nota del Campidoglio, è possibile «effettuare il […]
politica_ordine
24 Novembre 2020
Uffici pubblici. Le azioni dell’OAR per sbloccare e semplificare le procedure: lettere, segnalazioni, iniziative
di Redazione OAR Dalla mancanza di personale tecnico presso il dipartimento capitolino per la programmazione urbanistica (Dpau) – causa primaria del rallentamento delle procedure – alla difficoltà di funzionamento, in primis sul fronte dell’accesso alle pratiche, dell’ufficio condono e dell’archivio progetti edilizia. Dalle proposte in chiave digitalizzazione, dematerializzazione e informatizzazione della pubblica amministrazione, condivise nell’ambito […]