L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Commissione Cultura Casa dell’Architettura
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Osservatorio accessibilità
Tariffe
Università e tirocini
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
superbonus
Home
/
superbonus
Normativa
27 Aprile 2023
Bonus edilizi e attestazioni Soa, pubblicata la circolare dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare (la 10/E del 2023) che affronta l’intricato tema dell’obbligo di attestazione Soa per le imprese che eseguono i lavori, agevolati dal superbonus e dagli altri bonus edilizi, di importo superiore a 516mila euro. L’obbligo di qualificazione delle imprese che effettuano lavori di importo rilevante, che fruiscono delle agevolazioni […]
politica_ordine
10 Aprile 2023
Superbonus. Audizione, appelli, azioni e proposte concrete: fari accesi dell’OAR sui bonus edilizi
L’azione continua portata avanti dall’Ordine degli Architetti di Roma per contribuire a sciogliere i tanti nodi che segnano il percorso del meccanismo incentivante e che penalizzano tutti: professionisti, imprese, cittadini di Redazione OAR Fari sempre accesi su Superbonus e bonus edilizi. L’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia ha seguito passo per passo l’evoluzione […]
Normativa
4 Aprile 2023
Dl Crediti: tutte le novità approvate dal Parlamento
Dalla proroga del bonus al 110% per le “villette” alle numerose esclusioni rispetto al blocco dei meccanismi dello sconto in fattura e della cessione dei crediti, fino alla possibilità di inviare la comunicazione di cessione anche oltre il 31 marzo sfruttando la remissione in bonis. Sono alcune delle novità incamerate dal Dl Crediti (Dl 11 […]
Normativa
27 Marzo 2023
Bonus casa e Soa: quali i requisiti da verificare
La risposta ai quesiti dell'Ance fornita dalla Commissione per il monitoraggio istituita presso il Consiglio superiore dei lavori pubblici
politica_ordine
16 Marzo 2023
Superbonus: azione legale degli architetti per danno d’immagine e degradazione della professione a Deloitte e Poste italiane
Troppe responsabilità e poche garanzie per i tecnici chiamati ad eseguire gli interventi oggetto di bonus edilizi, in particolare per il ruolo di asseveratori delle opere, e senza che sia stata riconosciuta loro la professionalità dimostrata nei fatti. L’Ordine degli Architetti di Roma, insieme ad altri Ordini italiani, ha deciso di procedere legalmente nei confronti […]
Notizie
8 Marzo 2023
Esodati del Superbonus: una manifestazione per evidenziare le difficoltà di tecnici, committenti e imprese.
L’Associazione che riunisce le categorie danneggiate dal blocco della cessione dei crediti organizza un corteo nella Capitale.
Normativa
17 Febbraio 2023
Stop ai crediti da bonus edilizi, OAR: «Ci sentiamo traditi»
I contenuti del Dl: stop ai crediti e preclusa, inoltre, la possibilità da parte di regioni e enti locali di acquistare i crediti bloccati nei cassetti fiscali delle imprese. Rivista la responsabilità in solido
politica_ordine
26 Gennaio 2023
Superbonus, audizione OAR al Senato: «Via d’uscita urgente su cessioni del credito incagliate»
Alla 6a Commissione permanente Finanze e Tesoro presentati dall’Ordine degli Architetti di Roma dati e proposte per superare le criticità in materia di bonus edilizi Si è svolta oggi – 26 gennaio 2023 – al Senato della Repubblica l’audizione dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia presso la 6a Commissione permanente Finanze e Tesoro […]
Normativa
21 Dicembre 2022
Superbonus, 5 cessioni e prestiti con garanzia Sace con la conversione del Dl Aiuti-quater
Proroghe selettive per la Cilas al 31 dicembre 2022 proposte nel pacchetto di maxi-emendamenti del Governo alla Manovra 2022. Verso il differiemento al 2025 per il bonus barriere architettoniche al 75% Prendono due direzioni le modifiche al Superbonus approvate in Commissione Bilancio al Senato ed entrate nel disegno di legge di conversione del Dl Aiuti […]
politica_ordine
19 Settembre 2022
Bonus edilizi, appalti, burocrazia: l’OAR indica le priorità – Appello a tutte le forze politiche
In vista delle elezioni l’Ordine degli Architetti di Roma avanza proposte e individua le azioni necessarie per richiamare l’attenzione sulle questioni legate alla professione e al ruolo dei professionisti nella società di Redazione OAR A pochi giorni dal voto, l’Ordine degli Architetti di Roma e provincia rivolge un appello a tutte le forze politiche, avanzando […]
Normativa
7 Settembre 2022
Superbonus unifamiliari: come provare il raggiungimento del 30% dei lavori
La Commissione consultiva per il monitoraggio, istituita presso il Consiglio superiore dei lavori pubblici, si è espressa, con apposite raccomandazioni, sulle modalità da seguire per dimostrare che i lavori del Superbonus, in corso sugli edifici unifamiliari, raggiungano il traguardo del 30% dell’intervento complessivo entro il 30 settembre 2022. Va ricordato che il Dl Aiuti ha […]
politica_ordine
29 Aprile 2022
Bonus edilizi, gli architetti scrivono al Premier Draghi: «Serve una via di uscita»
L’iniziativa promossa dall’OAR coinvolge 44 Ordini degli Architetti in rappresentanza di circa 80mila professionisti. Oggi la pagina sul Corriere della Sera di Redazione OAR Un confronto per individuare una nuova formula per incentivare la fiscalità d’impresa e favorire il rilancio dell’edilizia. È la richiesta lanciata dagli architetti italiani – per sbloccare il rebus dei bonus […]