
AVVISI
Notizie
Piattaforma gestione formazione iM@teria - aggiornamenti
Si avvisano gli iscritti che la piattaforma iM@teria non è più accessibile agli Uffici dell’Ordine che sono pertanto impossibilitati a verificare le singole posizioni formative. Si pregano gli iscritti di attendere le prossime comunicazioni relative all’accessibilità della nuova piattaforma nazionale del CNAPPC.
È possibile comunque frequentare i corsi dell’OARM accedendo dal seguente link https://formazione.architettiroma.it/. I relativi crediti verranno caricati successivamente nella nuova piattaforma formazione CNAPPC.
NOTIZIE
ATTIVITÀ
DELL'ORDINE
Architettura
04 Maggio 2022
La kermesse organizzata dall’OAR è stata presentata ieri – 3 maggio – presso il nuovo Rettorato di Roma Tre: si svolgerà dall’11 al 19 giugno, spostandosi tra i quartieri della città, dall’Esquilino a Ostiense di Redazione OAR Visioni, confronti e dialoghi per il futuro di Roma. Per contribuire a ridisegnare il tessuto e le relazioni...
POLITICA
DELL'ORDINE
Azioni del Consiglio
29 Aprile 2022
L’iniziativa promossa dall’OAR coinvolge 44 Ordini degli Architetti in rappresentanza di circa 80mila professionisti. Oggi la pagina sul Corriere della Sera di Redazione OAR Un confronto per individuare una nuova formula per incentivare la fiscalità d’impresa e favorire il rilancio dell’edilizia. È la richiesta lanciata dagli architetti italiani – per sbloccare il rebus dei bonus...
AGENDA ARCHITETTURA
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Roma e Provincia mette a disposizione dei propri iscritti una serie di strumenti e servizi
utili alla professione e per interagire meglio con l’Ordine stesso.
AR WEB
È uscito il nuovo numero di
AR MAGAZINE
Luigi Moretti. Forma, struttura, poetica della modernità
COMMISSIONI E PROGETTI
PROGETTO
CICLOPE
OBIETTIVI
Supportare gli iscritti nei procedimenti edilizi e costituire uno strumento a disposizione delle amministrazioni comunali per questioni edilizie ed urbanistiche.
CONCORSI
OBIETTIVI
Promuovere concorsi di progettazione per renderli il principale strumento di affidamento degli incarichi.
CITTÀ METROPOLITANA
OBIETTIVI
Rafforzare la presenza dell’Ordine su tutto il territorio della Città Metropolitana di Roma: dalla formazione agli eventi, fino ai servizi utili alla professione.
PROGETTO
FIRMA
OBIETTIVI
Coinvolgere partner selezionati nella filiera delle costruzioni per promuovere e sostenere la professione attraverso una formazione di altissimo livello.