Mibact, sarà aggiornato censimento architetture secondo Novecento

La Direzione Generale Creatività Contemporanea (Dgcc) del Ministero per i Beni e le Attività culturali e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali hanno firmato una convenzione per realizzare il progetto di ricerca «Strumenti e metodi per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’architettura contemporanea». Tra le prime tappe del progetto, è […]
AiutiAMObrescia, dall’Ordine un sostegno per il rilancio del territorio

L’Ordine degli Architetti di Brescia a sostegno del territorio, tra i più colpiti dall’emergenza epidemiologica da Covid19. Stanziati 20mila euro per la la raccolta fondi AiutiAMObrescia lanciata da Fondazione Comunità Bresciana e il Giornale di Brescia. Finora sono stati raccolti 17,9 milioni di euro. Oltre alla donazione dei fondi, l’Ordine degli Architetti PPC di Brescia […]
Ambiente, progetto Ossigeno: 12 milioni per nuovi alberi sul territorio laziale

Al via il progetto Ossigeno, con uno stanziamento di 12 milioni di euro in tre anni per la piantumazione su tutto il territorio regionale di alberi e arbusti autoctoni certificati. È quanto previsto dalla delibera approvata a giugno dalla Regione Lazio. Dopo una prima fase di sperimentazione, partita nel 2019 con il coordinamento degli uffici regionali […]
Scali Urbani, edizione «verde» per la digital week di Ordine Architetti Livorno

Una edizione green e digital per Scali Urbani – Conversazioni di Architettura – manifestazione organizzata da Ordine degli Architetti di Livorno. Dopo il successo dell’evento realizzato nel giugno 2019 presso la fortezza vecchia della città toscana, si è puntato su una cadenza annuale, decidendo di focalizzarsi – per l’appuntamento in calendario dal 22 al 26 […]
Caserme Verdi, incontro con i professionisti. Piano dell’Esercito che già coinvolge 28 strutture

di Redazione OAR Si è svolta ieri, 14 luglio, presso la biblioteca storica di Palazzo Esercito, la conferenza dedicata al progetto «Caserme Verdi – Un’opportunità per il Paese con strategie innovative tra ingegneria e architettura», evento curato da Stato Maggiore dell’Esercito, Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia, Ordine degli Ingegneri della provincia di […]
Tangenziale Est, piano per nuova segnaletica luminosa e controllo transiti notturni

Nuova segnaletica luminosa e un sistema di controllo automatico dei transiti sulla Tangenziale Est in fascia oraria notturna. Sono questi i contenuti del progetto approvato dalla Giunta di Roma Capitale. Nello specifico, il piano – si legge in una nota del Campidoglio – prevede l’installazione «di nuovi pannelli luminosi e varchi elettronici in prossimità delle […]
Nuovi concept abitativi, i vincitori del concorso promosso da Ordine Architetti Firenze

Nuove soluzioni abitative in grado di rispondere ai cambiamenti nel modo di vivere e lavorare innescati dall’emergenza Covid19. La risposta alle esigenze più attuali è il segno distintivo dei progetti vincitori del concorso di idee «Lo spazio abitativo del terzo millennio», organizzato da Pucci Saoro srl, Fondazione Architetti Firenze e studio Eutropia Architettura. Sono stati […]
Cultura, 1,4 milioni per valorizzare 31 dimore storiche nel Lazio

Pubblicata la graduatoria finale dell’avviso pubblico per la valorizzazione delle dimore e dei giardini storici del Lazio. I progetti ammessi a finanziamento sono 31, così distribuiti: 12 per la provincia di Roma, 9 per la provincia di Viterbo, 6 per la provincia di Frosinone, 3 per la provincia di Rieti e 1 per la provincia di Latina. Con una dotazione […]
Reinventing Cities Roma: 26 proposte per i cinque siti in gara

di Redazione OAR Chiusa la prima fase del bando internazionale Reinventing Cities, avviato a dicembre dalla C40 Cities Climate Leadership Group per la realizzazione di progetti di rigenerazione urbana all’insegna della sostenibilità ambientale. Per i siti indicati per il concorso da Roma Capitale – nell’ambito del programma ReinvenTIAMO Roma – sono arrivate in totale 26 […]
Edilizia scolastica, entra nel vivo il bando per interventi «leggeri» anti-Covid

Entra nel vivo il bando Pon Scuola per il finanziamento di interventi urgenti di adeguamento e adattamento degli edifici scolastici per il contenimento del rischio sanitario da Covid19. A disposizione degli enti locali ci sono 330 milioni di euro, previsti dal Dl Rilancio, per l’edilizia scolastica «leggera» in vista della ripresa di settembre. L’accesso al […]
Riqualificazione ex Punti Verdi Qualità: si parte dal bando per Spinaceto Sud

Verso un’azione di recupero e valorizzazione degli ex Punti Verdi Qualità (Pvq) di Roma, iniziando da Spinaceto Sud. È stato pubblicato sul sito di Roma Capitale l’avviso pubblico esplorativo per procedere a una «consultazione preliminare di mercato» per ricevere proposte per riqualificazione e riuso degli immobili di proprietà comunale presenti nell’ex Pvq del IX Municipio, […]
Palermo, presentato il concorso per il nuovo centro direzionale della Regione Sicilia

di Redazione OAR Lanciato il concorso per la progettazione del nuovo centro direzionale della Regione Siciliana a Palermo. È stato firmato, lo scorso 30 giugno – presso la sede del Dipartimento regionale Tecnico, il protocollo di intesa per la progettazione della struttura che ospiterà tutti gli uffici centrali dell’amministrazione regionale, al quale seguirà il bando […]