Post Covid19. Carmen Andriani: «Roma può guidare il rinnovamento delle città»

di Redazione OAR Il necessario ripensamento degli spazi urbani, messo in luce dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, può rappresentare una grande occasione per Roma, che può guidare il processo di rinnovamento delle città, dalla mobilità all’uso degli spazi aperti. È uno degli spunti di riflessione offerti di Carmen Andriani, architetto e docente di Progettazione architettonica e […]

Post Covid19. Giuseppe Vultaggio: «L’architettura deve dettare la linea per ridefinire gli spazi abitativi»

di Redazione OAR La situazione «surreale» connessa all’emergenza epidemiologica da Covid-19, soprattutto in riferimento alle drastiche misure di distanziamento sociale adottate per arginare il contagio – e alla conseguente permanenza forzata nello spazio domestico per un numero elevato di persone -, deve aprire una riflessione sul rapporto tra ricerca architettonica e mondo delle costruzioni. In […]

Barriere «Acchiappa Rifiuti» su Tevere e Aniene: pubblicata manifestazione di interesse

Nuovo progetto per l’installazione strutturale di barriere «acchiappa rifiuti» sul Tevere e sull’Aniene.  Avviata dalla Regione Lazio la procedura per l’installazione delle barriere con la pubblicazione, lo scorso 30 marzo, di un avviso per la manifestazione di interesse sul sistema informativo «Stella». A spingere l’amministrazione regionale a proseguire sulla strada delle barriere acchiappa rifiuti sono […]

Biblioteche di Roma, un album per raccontare le storie della città

«L’Album di Roma. Fotografie private del Novecento» è un progetto online nato dalla collaborazione tra Biblioteche di Roma, Comune di Roma e Archivio Capitolino. Il portale raccoglie moltissime fotografie, provenienti da privati, ma anche da enti e istituzioni, che ricostruiscono, come un mosaico, la città del Novecento. Volti, a volte inediti, del centro urbano, dei […]

Reinventing Cities, un webinar su Roma Tuscolana e gli altri siti in concorso

Il prossimo 24 aprile si terrà un webinar sul concorso Reinventing Cities Roma. Il seminario online – organizzato da FS Sistemi Urbani (Gruppo FS Italiane), in collaborazione con C40 e Roma Capitale – sarà incentrato sul sito di Roma Tuscolana e sugli altri siti di Roma proposti per il concorso internazionale. Il webinar avrà l’obiettivo di […]

Covid-19, Mit: 46 milioni di euro per i contributi agli affitti

Varato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il decreto per gli inquilini che hanno subito sfratti per morosità incolpevole. Il provvedimento, firmato lo scorso 2 aprile, assegna alle Regioni risorse economiche pari a 46 milioni di euro da trasferire ai Comuni e a quegli inquilini che non potendo far fonte al pagamento dei canoni […]

Emergenza Covid-19: ecco la pagina con indicazioni e documenti del Cnappc

Sul sito del Consiglio nazionale degli Architetti Ppc è possibile visitare la sezione in cui vengono pubblicati i documenti e le circolari diffuse dal Cnappc agli Ordini Territoriali con le indicazioni sull’emergenza epidemiologica Covid-19. Dai provvedimenti adottati a una prima serie di iniziative straordinarie rivolte agli Ordini Territoriali per fronteggiare la situazione di emergenza che […]

Cantieri post sisma: 10 milioni alle imprese dalla Regione Lazio

Dieci milioni di liquidità a imprese e lavoratori dei cantieri della ricostruzione post sisma. In arrivo nel Lazio fondi per le imprese dei 195 cantieri in corso di edilizia privata come riconoscimento dei lavori già realizzati e che sono stati sospesi a causa dell’emergenza sanitaria. «A seguito della nuova ordinanza approvata la scorsa settimana nella cabina […]

Oice, effetto Covid-19: dal 9 marzo rettificate 137 gare di progettazione

Pubblicate le anticipazioni dell’Osservatorio Oice/Informatel di marzo 2020. Allo scopo di comprendere meglio le dinamiche del mercato nella situazione di crisi legata all’emergenza epidemiologica da Covid-19, è stato approfonditoil dato delle gare «rettificate», cioè con scadenza delle offerte prorogata, con sospensione della gara o con annullamento del sopralluogo. Dal 9 marzo scorso, giorno di entrata in […]

Covid-19: in Gazzetta Ue le opzioni già attive per ridurre i tempi di gare e affidamenti

di Redazione OAR Bruxelles invita i Paesi Ue – con una comunicazione della Commissione europea – a sfruttare le scorciatoie già offerte dalle direttive per ridurre i tempi di gare e affidamenti. Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 1° aprile scorso gli «Orientamenti della Commissione europea sull’utilizzo del quadro in materia di appalti pubblici […]