• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
internazionalizzazione

i18n
30 Settembre 2023
LE BUONE RE-AZIONI
A Palazzo Brancaccio il 21 Settembre 2023 a chiusura della quarta edizione di FAI LA DIFFERENZA… C’E’ IL FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA’ si è tenuto il workshop LE BUONE RE-AZIONI. Senza Pace e con una, cento, mille guerre in corso, si possono ancora raggiungere nei tempi previsti gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile del […]
Archiviati
15 Settembre 2023
Faber School 2023: fabbricazione digitale e design sostenibile
Fino al 22 settembre sono aperte le iscrizioni ai percorsi formativi, incentrati su modellazione, stampa 3D additiva e Computer Aided Manufacturing, che guideranno gli aspiranti innovatori nella definizione di prototipi per la prossima Roma Maker Faire.
Archiviati
10 Luglio 2023
SofTourism, verso la costruzione di un modello. Tra specializzazioni, conoscenze trasversali e proposte concrete
Si è chiuso il corso a pagamento organizzato dall’OAR che in un ciclo di quattro appuntamenti ha puntato a dotare gli architetti di competenze a “T” per una progettazione consapevole nel settore turistico
Professione
9 Maggio 2023
SofTourism, webinar OAR presenta il corso per una progettazione consapevole per il turismo
Sviluppare una progettazione consapevole, esasperata anche da condizioni estreme, per generare soluzioni tecniche virtuose e innovative. Considerando che le scelte in fase di progettazione, spesso condivise con la committenza, determinano non solo la qualità estetica di una struttura ma possono influenzarne l’impatto nei confronti dell’ambiente. Sono gli obiettivi e le premesse che saranno illustrati e […]
Digitalizzazione & Bim
3 Maggio 2023
La rivoluzione dei dati modella il futuro dell’architettura
HBIM, interoperabilità delle informazioni e gemello digitale, al centro del primo evento formativo in lingua inglese organizzato dall'Ordine degli Architetti di Roma.
attivita_ordine
24 Gennaio 2023
SofTourism, il nuovo metodo per progettare consapevolmente nel settore turistico
Il progetto dell’OAR. Obiettivo: stimolare la costruzione di competenze a «T» fornendo strumenti, modelli, esempi e soluzioni concrete. Entro fine anno prevista l’elaborazione di quattro proposte Accrescere e migliorare la qualità delle attività professionali degli architetti nei confronti di tutti i progetti riguardanti il turismo – in chiave sostenibilità e rispetto per il territorio – […]
politica_ordine
19 Dicembre 2022
Tecnica, Cultura e Sviluppo Sociale: un anno di attività dell’Ordine
In occasione della presentazione del Bilancio preventivo 2023, un incontro per fare sintesi e guardare al futuro Non solo numeri, l’assemblea di Bilancio svoltasi il 14 dicembre 2022 alla Casa dell’Architettura di Roma – che si è conclusa con un voto all’unanimità sul Bilancio Preventivo 2023, è stata occasione per presentare l’intenso lavoro svolto in […]
Professione
30 Novembre 2022
Ucraina: al via “Design for Peace” | Il Progetto degli Architetti italiani PPC per la ricostruzione post bellica
Comunicato Stampa | Roma, 30 novembre 2022. E’ entrato nel vivo – con l’avvio dei workshop dedicati alla ricostruzione di aree simbolo devastate dalla guerra – “Design for Peace – il Progetto del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia (OAR) –  realizzato in collaborazione […]
Digitalizzazione & Bim
28 Novembre 2022
Innovazione digitale ed architettura: l’OAR avrà un esperto in Digital Twin nel 2023
Al via il Master Construction Digital Twin e Artificial Intelligence Firmato l’accordo tra l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma che consentirà ad un iscritto OAR under 40 di accedere gratuitamente al Master Construction Digital Twin e Artificial Intelligence, primo in Italia per la gestione dell’ambiente […]
politica_ordine
12 Ottobre 2022
Design for Peace: studenti e architetti ucraini negli studi italiani per «progettare la pace». Al via la call OAR per i giovani iscritti
Dieci borse di studio per under 35 per partecipare a workshop presso studi italiani: candidature dal 24 ottobre  – Progetto realizzato da Cnappc e OAR – I focus riguarderanno la ricostruzione in dieci aree devastate dalla guerra individuate dall’Ambasciata d’Ucraina di Redazione OAR Generare una visione per la ricostruzione post bellica delle città ucraine. Permettendo […]
attivita_ordine
26 Settembre 2022
Urban Center, startup di architettura, processi partecipativi, azioni in tema di Superbonus e Codice degli Appalti: i focus dell’OAR al centro di Edilsocialexpo
Alla Fiera di Roma si è chiusa il 24 settembre la tre-giorni mirata a connettere imprese e professionisti: il contributo dell’Ordine sui temi di interesse per gli iscritti. L’OAR premiato per il miglior allestimento di Redazione OAR Un punto d’incontro tra imprese e professionisti, in un contesto fortemente connotato da condivisione, sinergia e spinta all’internazionalizzazione. […]
Professione
21 Settembre 2022
Ordine Architetti Roma alla Edilsocialexpo: formazione ed opportunità per i professionisti
Allargare i confini della professione, brevettare invenzioni architettoniche anche in ottica internazionale, condividere politiche ed attività tra iscritti all’Ordine, confrontarsi su tematiche professionali quotidiane, come superbonus e bonus fiscali. Questo e molto altro ancora sarà al centro degli eventi formativi che l’Ordine degli Architetti PPC di Roma ha organizzato per Edilsocialexpo, un’iniziativa nuova nel mondo […]
← older newer →
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia