L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
BIM
Home
/
BIM
Digitalizzazione & Bim
15 Settembre 2023
Faber School 2023: fabbricazione digitale e design sostenibile
Fino al 22 settembre sono aperte le iscrizioni ai percorsi formativi, incentrati su modellazione, stampa 3D additiva e Computer Aided Manufacturing, che guideranno gli aspiranti innovatori nella definizione di prototipi per la prossima Roma Maker Faire.
Digitalizzazione & Bim
3 Maggio 2023
La rivoluzione dei dati modella il futuro dell’architettura
HBIM, interoperabilità delle informazioni e gemello digitale, al centro del primo evento formativo in lingua inglese organizzato dall'Ordine degli Architetti di Roma.
Archiviati
18 Gennaio 2023
Digital Twin e AI nelle costruzioni: prorogato il termine di iscrizione al Master organizzato dalla Sapienza.
C'è tempo fino al 31 gennaio per partecipare al Master internazionale in "Construction Digital Twin e Artificial Intelligence" che riserva un posto gratuito a un iscritto OAR under 40.
rassegna_video_oar
16 Giugno 2022
Il FARe DEGLI ARCHITETTI NELLA RIGENERAZIONE DELLO SPAZIO FISICO – 1ª sessione Innovazione
16 giugno 2022Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma
ar_web
14 Aprile 2022
Linee guida Formazione dell’Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia – a cura di Roberta Bocca
La Formazione dell’OAR, nelle sue linee programmatiche generali, intende fornire un supporto valido e concreto all’aggiornamento delle conoscenze normative, tecniche e tecnologiche degli iscritti, anche individuando possibili e nuovi campi di attività. Il fine è valorizzare il ruolo istituzionale e sociale dell’architetto, nell’interesse della collettività; in questa ottica, l’obbligo normativo dell’aggiornamento professionale si tramuta in […]
attivita_ordine
2 Agosto 2021
Formazione OAR. Convegni, seminari, webinar, fad: oltre 650 eventi erogati, l’85% gratuiti
di Redazione OAR Oltre 550 eventi formativi gratuiti per gli iscritti OAR, tra convegni e seminari in presenza, webinar e fad. Ai quali si aggiungono gli approfondimenti specialistici, con quasi un centinaio di corsi a pagamento. È questo il quadro, in termini strettamente numerici, delle attività di formazione – per oltre l’85% erogate gratuitamente – […]
Bandi
2 Luglio 2021
Demanio Lazio, in gara progettazioni e servizi in modalità Bim per 2,7 milioni di euro
Servizio di verifica della vulnerabilità sismica, diagnosi energetica, rilievo geometrico, architettonico tecnologico e impiantistico da restituire in modalità Bim, più la progettazione di fattibilità tecnico-economica (sempre da restituire in Bim) per alcuni complessi immobiliari della regione Lazio (escluso il territorio di Roma). Sono i contenuti della gara per l’affidamento – con procedura aperta – lanciata […]
ar_web
4 Maggio 2021
Digitalizzazione 3D – di Marco Amadio e Marco Capobianchi
Dalla nuvola di punti al processo di conversione in modelli BIM per il calcolo termico ed efficientamento energetico. Eco e sismabonus 110. Considerazioni generali. Da diversi mesi sono stato incaricato della trasformazione di modelli da nuvole di punti in file digitali tridimensionali BIM. Questo processo, per molti sconosciuto, ritengo sia di vitale attenzione in questo […]
Archiviati
19 Aprile 2021
Demanio, digitalizzazione: nuove procedure in Bim per gestione patrimonio immobiliare pubblico
Arrivare ad un «fascicolo digitale», una raccolta strutturata – completamente dematerializzata – di dati e modelli tridimensionali, che tramite la geolocalizzazione, consentirà di digitalizzare tutte le informazioni riguardanti il patrimonio immobiliare pubblico. È questo l’obiettivo dell’Agenzia del Demanio, che ha sviluppato internamente la piattaforma di condivisione dati UpDATe nell’ambito delle gare gestite come Stazione Appaltante […]
Archiviati
22 Marzo 2021
Bando per sostituzione edilizia Scuola Primaria «Giovanni XXIII» ad Avezzano (L’Aquila)
Il Comune di Avezzano bandisce un concorso internazionale di progettazione, con procedura aperta, per la progettazione della Scuola Primaria «Giovanni XXIII», situata ad Avezzano (L’Aquila), in Via Aldo Moro, il cui oggetto è l’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica […]
Archiviati
2 Dicembre 2020
Gara per verifica sismica e rilievi tecnici in Bim della galleria Alberto Sordi a Roma
L’Agenzia del Demanio ha aperto la gara per l’affidamento del servizio di verifica della vulnerabilità sismica, rilievo geometrico, architettonico, tecnologico e impiantistico – da restituire in modalità Bim – da realizzare sul complesso immobiliare della Galleria Alberto Sordi, in largo Chigi 19, nel centro di Roma. Il valore dell’incarico è di 417.633 euro (al netto […]
Agenda architettura
20 Novembre 2020
BIM&Digital Innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito
Online | 1 - 2 - 15 dicembre 2020