L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Commissione Cultura Casa dell’Architettura
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Osservatorio accessibilità
Tariffe
Università e tirocini
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
DPAU
Home
/
DPAU
Professione
8 Maggio 2023
Sportello SUET di Roma Capitale: i vantaggi della piattaforma per i professionisti
A un anno dal lancio, l’OAR organizza un webinar di approfondimento orientato a fare il punto sul sistema telematico implementato dall’Amministrazione comunale.
Concorsi
2 Marzo 2023
Museo della Scienza. Daniel Libeskind presiede la giuria del concorso di progettazione
Alessandro Panci, presidente OAR: «Alto profilo dei giurati è garanzia di qualità» - Bando e documentazione sulla piattaforma CAN
Concorsi
30 Gennaio 2023
Museo della Scienza: ricevute 70 proposte progettuali. Termine secondo grado tra 100 giorni
Sono 70 le candidature pervenute alla chiusura del primo grado del concorso di progettazione per il Museo della Scienza della Capitale, la procedura lanciata su CAN – Competition Architecure Network, la piattaforma telematica messa a punto dall’Ordine degli Architetti di Roma – per la «trasformazione urbana dell’ex Stabilimento Militare Materiali Elettronici e di Precisione di […]
Architettura
27 Ottobre 2022
Soddisfazione dell’OAR per lo snellimento delle procedure su modalità di attuazione e cambi di destinazione d’uso
Pubblicati i pareri del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica della Capitale in merito ai criteri con cui applicare gli articoli 6 e 7 della Legge Regionale 7 / 2017, alla luce del quadro normativo generale. Attraverso le risposte a quesiti sulla concreta attuazione delle “Disposizioni per la rigenerazione urbana e per il recupero edilizio” contenute […]
Bandi
13 Settembre 2022
Reinventing Cities Roma: proroga al 28 ottobre per partecipare al bando 2022
Roma Capitale ha deciso di prorogare di oltre un mese il termine per la presentazione delle manifestazioni d’interesse relative al bando internazionale C40 «Reinventing Cities» edizione 2022, dedicato alla trasformazione di siti inutilizzati o degradati in spazi di rigenerazione urbana. La scadenza, fissata inizialmente al 20 settembre, è stata spostata al 28 ottobre prossimo. In […]
Bandi
28 Giugno 2022
Dpau, bando per la progettazione degli ambiti di rigenerazione. Domande fino al 16 luglio
Pubblicato sul portale di Roma Capitale dedicato alle gare pubbliche l’avviso di manifestazione d’interesse per la formazione di un elenco di professionisti interessati all’affidamento di incarichi di servizi di architettura e ingegneria relativi alle attività tecnico-progettuali riguardanti il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica (Dpau). Il bando, proposto dalla Direzione trasformazione urbana, ha come scadenza per […]
attivita_ordine
11 Marzo 2022
Pnrr, una visione strategica per il territorio: infrastrutture, servizi, digitalizzazione. Incontro OAR, Regione Lazio e Roma Capitale
Il vicepresidente regionale Leodori annuncia un concorso di progettazione per il recupero di Palazzo Clementino, nei pressi di stazione Termini di Redazione OAR Infrastrutture, servizi, digitalizzazione. Ma anche semplificazione e organizzazione del lavoro, per favorire la rigenerazione urbana con l’ambizione di guardare oltre il superamento di criticità circoscritte e affrontando le problematiche strutturali che bloccano […]
Professione
18 Gennaio 2022
Suet: Scia e permessi di costruire, proroga al 1° aprile per avvio procedure telematiche
Il Dipartimento programmazione e attivazione urbanistica (Dpau) di Roma Capitale comunica il differimento di circa due mesi e mezzo della data di messa in esercizio delle procedure telematiche afferenti la Scia e il permesso di costruire all’interno del Suet. La nota, con data 17 gennaio 2022, è stata inviata agli Ordini – tra cui l’OAR […]
politica_ordine
24 Novembre 2021
Le battaglie dell’OAR rilanciate dai media: dal caos bonus edilizi al blocco pratiche al Dpau
L’appello al Governo: «Fare squadra per semplificazione e digitalizzazione su titoli edilizi e accesso agli atti. Architettura motore di innovazione» di Redazione OAR Mantenere un presidio fisso sulle criticità che ostacolano lo svolgimento della professione – sia a livello generale, sul territorio nazionale, che con riferimento, su specifiche tematiche, alla realtà romana – e che […]
politica_ordine
15 Ottobre 2021
Roma, Accesso agli Atti: percorso ad ostacoli. L’OAR: «Stop giustificazioni, occorre una svolta»
di Redazione OAR Potrebbe sembrare una excusatio non petita – una scusa non richiesta – la nota pubblicata sul sito web di Roma Capitale, lo scorso 8 ottobre, per «motivare» i disservizi riguardanti l’accesso agli atti e, in particolare, le visure nell’Archivio Progetti dei titoli edilizi privati. In realtà, però, non lo è. Sia considerando […]
attivita_ordine
19 Luglio 2021
Trasformazione Urbana: i piani di Roma Capitale per il Polo Est. Il dibattito sulla Tangenziale
di Redazione OAR Sfida, criticità, opportunità. Sono le parole che vengono in mente, e su cui ci si interroga, quando si pensa a un’infrastruttura da sempre al centro del dibattito a Roma: la Tangenziale Est. La riflessione – che riguarda l’intera città – si può ampliare, tuttavia, al futuro dell’intero «Polo Est» della Capitale, come […]
politica_ordine
7 Giugno 2021
Condono online. PArlARCi, dialogo aperto tra gli iscritti OAR e Roma Capitale
«PArlARCi» iniziativa avviata dall’Ordine degli Architetti di Roma, il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica (Dpau) - Ufficio del Condono di Roma Capitale e la Società partecipata capitolina Risorse per Roma (Rpr) per rispondere a quesiti degli iscritti in merito all’utilizzo delle procedure telematiche semplificate disposte da Roma Capitale per le pratiche relative al condono edilizio