L’Acquario Romano per la Notte dei Musei: il 14 maggio visite guidate e performance artistiche

di Redazione OAR Una visita guidata itinerante con performance di cantanti, ballerini, attori, alla scoperta dell’ottocentesco complesso monumentale dell’Acquario Romano. È l’iniziativa con cui la Casa dell’Architettura partecipa – sabato 14 maggio (dalle ore 21)- alla Notte dei Musei 2022, manifestazione – promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con l’organizzazione di Zètema […]

«Traiettorie», la mostra itinerante sui concorsi fa tappa al Castello di Santa Severa

di Redazione OAR Una nuova suggestiva location per la mostra itinerante «Traiettorie»: a partire da oggi, 6 maggio, e fino al prossimo 18 maggio, il percorso espositivo – che raccoglie i progetti dei finalisti delle procedure concorsuali realizzate e concluse negli ultimi anni a Roma con il supporto dell’OAR – arriva nelle sale del Castello di Santa […]

Comunicazione OAR: proroga all’11 maggio e modifica requisiti per partecipare ai bandi

Proroga di una settimana della scadenza e modifica parziale dei requisiti per due avvisi per la raccolta di manifestazioni di interesse pubblicati sul sito dell’Ordine degli architetti di Roma (qui la notizia) – al seguente LINK, poi selezionare la voce: Bandi di gara e contratti. Si tratta, in particolare, dei bandi per «Laureati in architettura per […]

Urbanistica. Rigenerazione, sostenibilità, semplificazione: «Roma Riparte» il 5 maggio

Una occasione per discutere e confrontarsi sulle politiche urbanistiche per lo sviluppo di Roma. Sarà questo il senso dell’incontro «Roma Riparte. Rigenerazione, sostenibilità, semplificazione» che si terrà giovedì 5 maggio, alle ore 10, all’Auditorium Parco della Musica «Ennio Morricone» – Sala Gianni Borgna. L’evento – che sarà aperto dall’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia […]

Renovatio Urbis Romae: proroga al 20 maggio per partecipare al premio per la migliore tesi

di Redazione OAR Prorogato di un mese, al 20 maggio 2022, il termine per la consegna della documentazione richiesta per la partecipazione al concorso «Renovatio Urbis Romae» per la migliore tesi di laurea in Architettura /Ingegneria sui temi della riqualificazione e/o recupero urbano. Il concorso è stato indetto dal Rotary Club Roma Parioli per l’anno […]

Foro Italico, pubblicati i codici ammessi al secondo grado. Le nuove specifiche

Resi noti i codici alfanumerici delle sette proposte ammesse al secondo grado, senza formazione di graduatoria di merito, relativi al concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione architettonica-funzionale dell’impianto sportivo denominato Centrale del Foro Italico in Roma. Con la chiusura dei lavori della Commissione giudicatrice per la valutazione delle proposte pervenute in primo grado relativo al concorso […]

Fogli di Architettura: i disegni di Conrad-Bercah in mostra all’Acquario

Una serie di 54 disegni di Paolo Conrad-Bercah in cui l’autore offre una «testimonianza personale sul mistero estetico della forma di architettura attraverso una partita a scacchi con il tempo». Si presenta così la mostra «Fogli di Architettura – Il tempo estetico di Roma», inaugurata alla Casa dell’Architettura (piazza Manfredo Fanti, 47) lo scorso 28 […]

«Palazzo Sistema» di Regione Lombardia e biblioteca «Beic»: al via due concorsi a Milano  

Progettazione di una sede destinata ad ospitare gli enti e le società di Regione Lombardia, previa demolizione dell’esistente. E realizzazione della nuova Biblioteca europea di informazione e cultura (Beic). Sono i due concorsi, entrambi su Milano, pubblicati su Concorrimi, la piattaforma per le procedure concorsuali gestita dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano e provincia. Nel […]

Riqualificazione dell’area «mercatale» di Livorno: al via concorso di progettazione

Puntare sulla rigenerazione di uno spazio urbano centrale per la città, con la riqualificazione dell’area mercatale compresa tra la via Buontalenti e la Piazza Cavallotti, a Livorno. È l’obiettivo del concorso di progettazione in due gradi lanciato dal Comune toscano in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della provincia livornese. Il bando è pubblicato su […]

8 marzo: docufilm su Zaha Hadid e incontro su parità di genere alla Casa dell’Architettura

Un documentario sulla prima donna insignita del Premio Pritzker, Zaha Hadid, e un dibattito sulla parità di genere, con particolare riferimento al mondo dell’architettura. È il programma della serata organizzata alla Casa dell’Architettura per il prossimo 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna. L’appuntamento, gratuito e aperto a tutti, è per le ore […]

Roma Renovatio Urbis, premio alle tesi sulla riqualificazione urbana

Dopo il rinvio imposto dalla pandemia, nuova vita per i concorsi che trattano di architettura, come sempre occasioni di rilancio e fermento culturale. Un bando per le migliori tesi di laurea sul tema della riqualificazione urbana e del recupero di parti significative della città, con riferimento a Roma e al suo territorio metropolitano. E’ questo […]

Salone nautico Venezia, bando per la selezione studi e progetti di barche in ottica sostenibilità

Riservare degli spazi, all’interno dell’Arsenale di Venezia, da dedicare a progettisti e designer professionisti o studenti, singoli o associati, che possano presentare studi e progetti di barche di ogni tipologia e materiale, con un a particolare attenzione al tema della navigazione sostenibile. È l’obiettivo del bando – promosso da Fondazione Musei Civici di Venezia (Muve), […]