Mercato immobiliare (Omi), in terzo trimestre +22% per compravendite abitazioni

Nel terzo trimestre 2021 si registra un incremento delle compravendite di abitazioni che sfiora il 22% rispetto allo stesso trimestre del 2020, con un totale di oltre 172mila unità acquistate. Un dato in aumento anche rispetto all’analogo trimestre del 2019 (anno non influenzato dalla pandemia) con un rialzo del 25,5%. Bene anche il settore terziario-commerciale, […]
Focus Accessibilità. Lucia Chiappetta Cajola: «Design for all per atenei più accoglienti»

di Redazione OAR In un’ottica di inclusione per tutte le diversità, «l’impegno è teso, non solo a favorire, bensì a garantire l’accessibilità ai luoghi di studio e di ritrovo informale, gli spostamenti tra le strutture didattiche di ogni singolo dipartimento – come aule, biblioteche, servizi, uffici, spazi esterni – e a mettere a disposizione di […]
Istituito il Forum sulle politiche in materia di beni confiscati alla criminalità organizzata

Nasce il «Forum Cittadino» sulle politiche in materia di beni confiscati alla criminalità organizzata. L’iniziativa – approvata con una delibera della Giunta capitolina dello scorso 2 dicembre – punta a creare uno spazio d’incontro, di confronto e di riflessione, fra Roma Capitale, la cittadinanza e tutte le reti associative impegnate a favore della legalità e […]
Sicurezza edifici, domani la quarta giornata nazionale della prevenzione sismica

È in programma per domani – 14 dicembre – la quarta edizione di «Diamoci una scossa», giornata nazionale della prevenzione sismica promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli Architetti PPC, Consiglio nazionale degli ingegneri. Lo ricorda un a nota del Cnappc, sottolineando come l’iniziativa congiunta sia nata «per favorire la cultura della prevenzione e un […]
Il Covid19 non ferma le Ecomafie: nel 2020 quasi 35mila reati. Il report di Legambiente

La pandemia non frena le illegalità ambientali in Italia. Nel 2020, nonostante la flessione dei controlli effettuati (-17%) i reati ambientali toccano quota 34.867 (+0,6% rispetto al 2019), con una media di oltre 95 reati al giorno, 4 ogni ora. Cresce l’impatto nelle regioni a tradizionale presenza mafiosa (46,6% del totale) e aumentano sia le persone […]
Focus Accessibilità. Daniela Orlandi: «Un riconoscimento ufficiale per i disability manager»

di Redazione OAR Favorire una diffusione crescente di figure come il Disability o Accessibility manager, sia nel pubblico che nel privato, e garantire un riconoscimento ufficiale del loro ruolo. È l’appello lanciato da Daniela Orlandi, architetta componente dell’Osservatorio Accessibilità – Universal Design dell’OAR e autrice, tra l’altro, del testo «barriere architettoniche – legislazione tecnica». Ma […]
Focus Accessibilità. Franco Vollaro: «Inclusività elemento chiave in competizione tra città»

di Redazione OAR Centrare l’obiettivo di rendere Roma una città sempre più accessibile, inclusiva e sostenibile, cogliendo le opportunità generate dal piano nazionale per la ripresa e la resilienza, ma anche dalle prospettive connesse a eventi come il Giubileo o la candidatura per l’Expo. È il ragionamento di Franco Vollaro, vicepresidente della Società consulenza e […]
A Lecce aperto il bando per la destinazione a residenza universitaria di un ex convento

Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi per il recupero e la rifunzionalizzazione dell’ex convento dei Carmelitani Scalzi a Lecce da destinare a residenza universitaria. Il bando, pubblicato su Concorsiawn, è finalizzato – si legge nella presentazione dello stesso – alla realizzazione di un’opera pubblica significativa dal punto di vista […]
Programma triennale 2021-2023 dei «Lavori Pubblici» della Regione Lazio: previsti 91 interventi

Varato il programma triennale 2021-2023 dei Lavori Pubblici della Regione Lazio, che prevede – nel periodo di riferimento, l’avvio di 91 interventi di diverse tipologie che riguardano opere di nuova realizzazione, demolizione, ristrutturazione, recupero e manutenzione per un ammontare di risorse previste pari a circa 404 milioni di euro. Una quarantina le opere previste sul […]
Pnrr, portale reclutamento (inPa): primi 137 incarichi per architetti. Candidature entro il 6 dicembre

Pubblicati sul portale di reclutamento InPA (qui il LINK) bandi per complessivi 137 incarichi di collaborazione per (o anche per) architetti: candidature entro il 6 dicembre. Dopo l’uscita sulla Gazzetta Ufficiale del 29 novembre scorso, infatti, del Dpcm stilato dalla Funzione Pubblica riguardo alle ricerca di profili (per conferimento di incarichi di collaborazione) per il […]
Riparte il concorso per il centro culturale Tor Marancia. Nuovo calendario il 6 dicembre

di Redazione OAR Appena pubblicato su Concorsiawn l’avviso che comunica il riavvio delle operazioni riguardanti il concorso di progettazione per il Centro culturale popolare polivalente a Tor Marancia. La procedura concorsuale, infatti, dopo aver subito diverse sospensioni per problematiche amministrative – di cui l’Ordine degli Architetti di Roma aveva sollecitato una rapida risoluzione – riparte: i […]
Fondo nazionale Tpl: a Roma 159 milioni per rinnovo materiale linee A e B-B1 della metropolitana

Approvati i due schemi di decreto riguardanti il riparto di 974 milioni di euro del Fondo Nazionale per il Trasporto pubblico locale e il finanziamento per 660 milioni di metropolitane e tranvie. Il mese scorso è arrivato il nullaosta della Conferenza Unificata Stato-Regioni-Enti territoriali ai documenti stilati del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili […]