Roma Data Platform: al via piattaforma big data per pianificare lo sviluppo urbano

di Redazione OAR Come guidare lo sviluppo urbano della città con il supporto delle tecnologie? È questa la domanda alla quale cerca di rispondere la Roma Data Platform, nuova piattaforma digitale presentata ieri in una tavola rotonda in streaming dall’amministrazione capitolina. Obiettivo: rendere la Capitale una città sempre più smart e valorizzare l’enorme patrimonio di […]

Manutenzione scuole: fino al 17 novembre la presentazione delle domande

Gli enti locali – città metropolitane e province – dovranno presentare al Ministero dell’Istruzione, entro il prossimo 17 novembre, le richieste per ottenere il finanziamento di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado. Il provvedimento (Articolo 1, commi 63 e 64, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 e […]

Sismabonus: Consiglio Superiore Lavori Pubblici istituisce la Commissione di monitoraggio

Istituita lo scorso 21 ottobre dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici la Commissione di monitoraggio delle Linee Guida per la «Classificazione del Rischio sismico delle costruzioni» detta «Sismabonus», prevista dal Dm n. 58 del 28 febbraio 2017. Lo strumento è finalizzato a mitigare gli effetti dei terremoti, «salvaguardando le vite umane e contenendo i costi […]

Call4(Urban)Culture, aperto il bando per raccontare città contemporanee e spazi pubblici

Sapere, diversità culturale, resilienza, salute, sostenibilità, inclusione, percorsi dal basso. Sono le parole chiave che caratterizzano Call4(Urban)Culture, bando pubblicato su Concorsiarchibo e che punta a raccogliere contributi, in diverse forme, mirati a descrivere e declinare – si legge nella presentazione del concorso – «la città contemporanea e lo spazio pubblico» tra nuovi «metabolismi urbani, problemi […]

Istituite commissioni giudicatrici concorsi Polo Civico Flaminio e mercato San Giovanni di Dio

Selezionare, secondo i criteri stabiliti dai bandi, le cinque migliori proposte da ammettere al secondo grado tra quelle pervenute per ogni concorso: sarà questo il compito delle commissioni giudicatrici, appena istituite, per i concorsi Polo Civico Flaminio e mercato San Giovanni di Dio. Si tratta dei bandi lanciati da Roma Capitale, in collaborazione con l’Ordine degli […]

Riqualificazione Stadio Flaminio: presentato in Campidoglio il piano di conservazione in Bim

di Redazione OAR Ripristino degli elementi architettonici e della struttura impiantistica, flessibilità delle funzioni, valorizzazione del contesto. Sono le direttrici su cui si muove il Piano di Conservazione dello Stadio Flaminio presentato oggi, 27 ottobre, con una conferenza stampa in Campidoglio. Si tratta, in sostanza, di uno studio – realizzato in Heritage Bim (HBim), la […]

Concorso di progettazione per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Cremona

Bando della Diocesi di Cremona per la progettazione dell’adeguamento liturgico del Duomo della città lombarda, la cattedrale della Beata Vergine Maria Assunta. Si tratta di una procedura concorsuale in due gradi che si rivolge a gruppi di lavoro misti costituiti da architetti e ingegneri edili e civili come progettisti, un esperto di liturgia e uno […]

Mibact, bando per la rigenerazione turistica e culturale dei piccoli borghi

Finanziare – per un importo totale di 750mila euro – attività culturali, da realizzarsi in forma di festival, al fine di «favorire il benessere e migliorare la qualità della vita degli abitanti dei borghi italiani attraverso la promozione della cultura». È questo l’obiettivo di Borghi in Festival–Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori, avviso […]

Clima: piano Ue per ridurre le emissioni del 55% entro il 2030

La Commissione Europea ha presentato un nuovo piano per ridurre le emissioni di gas a effetto serra dell’Unione europea almeno del 55 % entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. Questa strategia punta a avviare, per il prossimo decennio, un percorso equilibrato per raggiungere nella Ue la neutralità climatica entro il 2050 e si […]

Cartografia regionale, convenzione con Agea per aggiornamento banche dati

Permettere l’aggiornamento e l’implementazione delle banche dati cartografiche della Regione Lazio, tra cui il Database Geotopografico, la Carta dell’Uso del Suolo e la Carta Tecnica regionale numerica. È questo l’obiettivo dello schema approvato lo scorso 29 settembre dalla Giunta della Regione Lazio per la convenzione triennale per la concessione della licenza d’uso dei prodotti aerofotogrammetrici […]