Mibact, bando per individuare candidatura al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa

Avviare una ricognizione delle «azioni esemplari» realizzate nel territorio italiano, al fine di individuare la candidatura italiana alla VII edizione Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. È questo l’obiettivo del bando lanciato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo. Possono presentare proposte di candidatura le amministrazioni pubbliche locali (Regioni, […]

Ambiente, via libera a piani di assetto Marcigliana e Acquafredda

Approvati dalla giunta della Regione Lazio i due piani di assetto della riserva di Marcigliana e di quella di Acquafredda. I due provvedimenti, varati a fine settembre, sono strategici per l’area del comune di Roma e dovranno passare in Commissione Ambiente per la valutazione e l’approvazione propedeutica al passaggio in Consiglio regionale. La riserva di […]

Rapporto Enea: aumentano gli edifici ad elevate prestazioni energetiche

In crescita la quota di edifici ad «elevate prestazioni energetiche», che passano da circa il 7% al 10% del totale nel triennio 2016-2019. Un risultato ottenuto grazie al contributo di ristrutturazioni importanti e di nuove costruzioni. È quanto emerge dal Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, realizzato in collaborazione tra Enea e Cti (Comitato […]

Covid19, Regione Lazio stanzia 17 milioni di euro per il sostegno all’affitto

Approvato dalla Giunta della Regione Lazio uno stanziamento di 17 milioni di euro per il sostegno alla locazione legato all’emergenza sanitaria da Covid19. In particolare, in base al provvedimento varato il 1° ottobre scorso – si legge in una nota regionale – «15 milioni di euro verranno subito trasferiti al Comune di Roma, portando così […]

Recovery Fund, Roma Capitale presenta piano per lo sviluppo urbano post Covid19

Una strategia di sviluppo urbano finalizzata a garantire una ripresa sociale ed economica dopo l’emergenza Covid19. È questo l’obiettivo del «Piano di Sviluppo resiliente, sostenibile e inclusivo» che Roma Capitale ha inviato al Governo e incentrato sulle risorse delle Recovery Fund. Dopo un’attività di «ricognizione, elaborazione e analisi – si legge in una nota del […]

Change, al via il workshop Amongst People, progettare la città post-pandemia

Partono oggi – 12 ottobre – le attività di «Amongst People – Progettare la città post-pandemia», workshop che si colloca nell’ambito di CHANGE.Architecture.Cities.Life, il festival di architettura – ideato da Open City Roma, in collaborazione con Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia e MAXXI – Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, insieme a una rete di […]

Opere abusive: fino al 21 ottobre la domanda online per accesso al fondo demolizioni

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale per la Condizione Abitativa ha comunicato che le amministrazioni comunali possono presentare in via digitale – con termine per la consegna fissato alle ore 12,00 del 21 ottobre 2020 – le istanze di contributo a carico del fondo demolizioni delle opere abusive (qui). Il Fondo […]

Concorso per la riqualificazione urbanistica di piazza Manno ad Oristano

Riqualificazione urbanistica e valorizzazione della piazza Manno, nel centro storico di Oristano. È questo l’oggetto del concorso di progettazione lanciato dall’amministrazione comunale sarda, il cui bando è stato pubblicato sulla piattaforma Concorsiarchibo.   Nello specifico, si legge nella presentazione del concorso, l’ambito da riqualificare «è caratterizzato dalla presenza delle emergenze archeologiche delle mura medievali (Port’a […]

Open Studi Aperti: a fine ottobre l’iniziativa del Cnappc. Al via le iscrizioni

di Redazione OAR «Diffondere – attraverso l’apertura, anche in modalità virtuale, degli studi professionali ai cittadini e alle istituzioni – la cultura architettonica, testimoniare e rinnovare la sensibilità nei confronti dell’ambiente, del paesaggio, dei territori e degli spazi per sottolineare che l’architettura è un bene e un valore di tutti e per tutti». Sono questi, […]

Accordo Campidoglio-Università Roma Tre per affidamento stadio Alfredo Berra

Approvata da Roma Capitale la delibera che rende operativo il contratto con l’Università degli Studi Roma Tre per la gestione dello stadio Alfredo Berra. il provvedimento prevede l’affidamento, per un periodo di 18 anni, degli spazi adibiti ad attività sportiva da manutenere con interventi di riqualificazione e da valorizzare con l’obiettivo di garantire promozione, sviluppo […]

Bonus Mobilità 2020, dal 3 novembre al via la piattaforma web per le domande

Chi ha acquistato un mezzo o un servizio di sharing mobility dal 4 maggio 2020 o lo acquisterà fino al 31 dicembre 2020 potrà richiedere il «bonus mobilità» attraverso un’applicazione  web, accessibile, previa autenticazione, tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid), sia direttamente che dal sito del ministero dell’Ambiente. Per richiedere l’agevolazione per l’acquisto […]