L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Commissione Cultura Casa dell’Architettura
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Osservatorio accessibilità
Tariffe
Università e tirocini
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
BREVETTI
Home
/
BREVETTI
attivita_ordine
13 Febbraio 2023
Dalla certificazione competenze all’incubatore per startup: l’OAR punta su qualità e innovazione
L’articolazione di un sistema di certificazione di competenze e professionalità su misura per gli architetti. La formazione e l’aggiornamento su temi ad altro contenuto innovativo, solo apparentemente «di frontiera» e invece già saldamente incardinati nel presente e nel futuro della professione, anche in termini di opportunità: dai marchi e brevetti alle società benefit. La messa […]
attivita_ordine
26 Novembre 2021
Quale tutela per il moderno italiano? L’OAR lancia l’Osservatorio sul ‘900. Il caso dell’autogrill di Montepulciano
di Redazione OAR Accendere un faro sulla tutela del moderno nel nostro Paese e, in particolare, degli edifici di valore storico-architettonico ma privi di un vincolo specifico. È stato questo l’obiettivo del convegno organizzato dall’OAR – il 24 novembre – e incentrato sul recente caso riguardante la demolizione dell’autogrill di Montepulciano in Valdichiana sull’autostrada A1 […]
Professione
6 Settembre 2021
Brevetti+, bando Invitalia: dal 28 settembre via alle domande per ottenere gli incentivi
Una marcia in più per mettere a frutto la capacità creativa e di sviluppo delle invenzioni da parte di imprese e professionisti. Riapre lo sportello di «Brevetti+», incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. Il programma, infatti, è stato rifinanziato con 23 milioni di euro […]
attivita_ordine
1 Settembre 2021
Idee, confronto, opportunità: ecco chi è l’architetto-inventore. Il messaggio nell’installazione realizzata a SPAM
di Redazione OAR Tutti l’hanno notata, tanti ci sono entrati e alcuni se ne sono portati un «pezzo» a casa. Il progetto «Contenitore di invenzioni», realizzato nel giardino della Casa dell’Architettura nel corso di Spam Restart! – la terza edizione del Festival organizzato dall’OAR andato in scena nell’ultima settimana di luglio – è stato costruito utilizzando moduli di […]
attivita_ordine
4 Agosto 2020
Invenzione e accessibilitá. Opportunità di sviluppo e miglioramento
Invenzione e scoperta. Dal proficuo ausilio dell’enciclopedia Treccani: “Invenzióne s. f. [dal lat. Inventio -onis «atto del trovare; capacità inventiva», der. di invenire «trovare» (…)”. L’invenzione attiene anche alla capacità e alla inventiva, caratteri e abilità del nostro tipico operare da architetti, nostre sensibilità tecniche che sono pane per il connesso e sequenziale processo […]
attivita_ordine
7 Luglio 2020
AR Magazine numero 122 – Rivista dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia
Care Colleghe, Cari Colleghi, è uscito il numero 122 di AR Magazine, rivista dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia edita da Architetti Roma edizioni, casa editrice dell’OAR. Il numero – chiuso in tipografia a giugno del 2020 – si intitola “Invenzioni romane. Brevetti, marchi, modelli, design del XXI secolo / Roman Inventions. Patents, […]
Mercato
29 Gennaio 2020
Marchi e brevetti, dialogo tra creatività e mercato
Un vernissage non solo per mostrare ciò che l’inventiva degli architetti produce, ma per ribadire l’importanza di tutelare la forza delle idee.
attivita_ordine
20 Gennaio 2020
Mostra: marchi, brevetti, disegno e modelli
Mostra Monitor 29 gennaio – 11 febbraio 2020 VERNISSAGE Mercoledì 29 gennaio ore 18:30 A cura di Raffaella Santoni e Cristina Renzi Supervisione Artistica di Nadia Baldi Realizzazione videografica di Maurizio Cesana #LOCANDINA Arch. Antonio Marco Alcaro, Referente del Consiglio Arch. Paolo Anzuini, Presidente dell’Associazione ’’Il Valore delle Idee’’ Arch. Marco Maria Sambo, Responsabile pubblicazione […]