Architettura e Memoria: progetto contro la discriminazione. Il caso degli architetti ebrei

L’OAR partecipa all’iniziativa che punta prevenire l’intolleranza e favorire l’inclusione. di Redazione OAR Informare e sensibilizzare sulle discriminazioni subite dagli architetti nel passato, prevenendo future intolleranze e favorendo il dialogo e l’inclusione. Sono i segni distintivi del nuovo progetto culturale in memoria degli architetti ebrei discriminati durante il regime nazifascista, a partire dalle storie individuali […]
Valorizzazione Giardini di Cuniola (Ferrara): pubblicato il concorso di progettazione

Concorso in due fasi per il progetto di valorizzazione – riqualificazione architettonica e ambientale – di un ambito urbano ubicato in Cuniola, località San Martino (Ferrara). Il concorso, bandito da Palazzo Bentivoglio Lab srl e pubblicato su Concorsiawn, ha l’obiettivo – si legge nella nota di presentazione – «di costruire un itinerario permanente in natura, […]
Candidatura Expo 2030 Roma – Il 21 luglio gli Stati Generali. Architetti in prima fila

Grande riscontro dell’iniziativa promossa dall’OAR per raccogliere idee e proposte che saranno al centro del dibattito del tavolo tecnico Architettura e Urbanistica per un confronto sulla Capitale. I contributi ricevuti dagli iscritti sono in fase di esame e saranno anche oggetto di una pubblicazione tematica dedicata sul portale AR Web. Posticipati al prossimo 21 luglio […]
«Ennio Morricone e dintorni»: l’8 luglio il concerto all’Acquario Romano

Continuano gli appuntamenti dell’estate all’Acquario Romano: appuntamento l’8 luglio – ore 18.30; piazza Manfredo Fanti, 47 – con «Ennio Morricone e dintorni», concerto della Banda Musicale della Marina Militare dedicato al Maestro italiano. Direttore: Capitano di Vascello M° Antonio Barbagallo. L’evento ha patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia. Per l’occasione potrà essere […]
Condono, pubblicati i tutorial per l’utilizzo del Sicer online

Una serie di video tutorial che illustrano i vantaggi introdotti dalla procedura semplificata e le implementazioni tecnologiche adottate per velocizzare e rendere sempre più efficiente e trasparente l’istruttoria delle istanze riguardante i condoni. È lo strumento messo a disposizione dal Roma Capitale per permettere all’utenza – tecnici inclusi – di «familiarizzare» con Sicer online (Sistema […]
Concorso di progettazione per la nuova Accademia Enogastronomica a Novi Ligure

Recupero dell’ex Cavallerizza di Novi Ligure (Alessandria) per realizzare la nuova Accademia Enogastronomica del Novese. È questo l’oggetto del concorso di progettazione in due gradi lanciato dal comune piemontese per dotarsi, da una parte, di un edificio volto alla produzione e promozione turistico-culturale e, dall’altra, di un Community Hub, centro aperto alla cittadinanza per attività […]
Dpau, bando per la progettazione degli ambiti di rigenerazione. Domande fino al 16 luglio

Pubblicato sul portale di Roma Capitale dedicato alle gare pubbliche l’avviso di manifestazione d’interesse per la formazione di un elenco di professionisti interessati all’affidamento di incarichi di servizi di architettura e ingegneria relativi alle attività tecnico-progettuali riguardanti il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica (Dpau). Il bando, proposto dalla Direzione trasformazione urbana, ha come scadenza per […]
Rigenerazione ex cartiera Burgo a Marzabotto (Bologna): aperto il concorso di progettazione

Al via il concorso di progettazione in due gradi – finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Next Generation Eu – per la rigenerazione della ex cartiera Burgo di Lama di Reno, a Marzabotto, nella città metropolitana di Bologna. Chiusura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il primo grado entro […]
Lo spazio dello smart working: la città in re-moto. Conferenza il 22 giugno a Zagarolo

Gli assetti urbanistici, architettonici e di design che lo smart working determina nel prossimo futuro. Saranno questi i temi della conferenza in calendario per il prossimo 22 giugno a Zagarolo, presso Palazzo Rospigliosi. L’evento – realizzato dall’Associazione Ville Radieuse nell’ambito dell’avviso pubblico VitaminaG del programma GenerAzioniGiovani.it e finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio e […]
Rigenerazione urbana, proposta OAR per semplificazione procedure e modifica Nta

Il documento illustrato ieri, 15 giugno, presso il Rettorato di Roma Tre a Ostiense, nell’ambito di FAR 2022 di Redazione OAR Una «Proposta d’innovazione e semplificazione delle procedure per la rigenerazione urbana e modifica delle Nta di Prg di Roma Capitale». È questo il titolo – ed il contenuto – del documento presentato ieri, 5 […]
Al via il concorso per la riqualificazione di Piazza della Repubblica a Portoferraio (Li)

Assicurare la dovuta qualità urbanistica, architettonica, ambientale e gestionale ad «un’area centrale e cruciale per la città, lungamente attesa da residenti e portatori di interesse in genere, ma complessivamente dall’intera comunità cittadina». Sono gli obiettivi del concorso di progettazione in due gradi per la progettazione della riqualificazione della Piazza della Repubblica a Portoferraio (Livorno). Il […]
Dal 1° giugno nuove modalità di trasmissione notifica preliminare di avvio lavori nei cantieri edili

Diffusa dalla Asl Roma 1 la nota che riporta le indicazioni sulle nuove modalità di trasmissione della notifica preliminare di avvio lavori nei cantieri edili (di cui all’articolo 99, comma I, del Dlgs 81/2008), con in allegato la relativa deliberazione della Regione Lazio (n. 954 del 16/12/2021). L’Azienda sanitaria locale fa presente che – a […]