Mit: 213 milioni per nuova tramvia di Roma Termini – Giardinetti – Tor Vergata

Via libera dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al decreto per l’assegnazione delle risorse relative al finanziamento di oltre 213 milioni di euro per la tramvia «Roma Termini – Giardinetti – Tor Vergata». Il provvedimento per lo sblocco dei fondi è stato firmato lo scorso 8 giugno. Si tratta, nello specifico, di risorse del […]

Regione Lazio, piano opere pubbliche: cantieri per 270 milioni entro giugno

Un piano di investimenti da 2 miliardi di euro per l’avvio di opere pubbliche sul territorio regionale. Previsti 2mila cantieri nei prossimi mesi, di cui 400 verrebbero avviati entro giugno con uno stanziamento iniziale di 270 milioni di euro. Sono i punti chiave del piano presentato dalla Regione Lazio il 5 giugno scorso. Le principali aree […]

Concorso per la rigenerazione Ex Frigorifero Militare a Cuneo

Concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi in modalità informatica per la rigenerazione, a Cuneo, dell’edificio denominato «ex Frigorifero Militare». Bando – pubblicato su concorsiawn.it – della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, con il patrocinio del Comune di Cuneo e dell’Ordine degli Architetti Ppc della Provincia di Cuneo. L’edificio oggetto del concorso […]

Metro C, via libera a prolungamento gallerie fino a piazza Venezia

Approvato dalla Giunta di Roma Capitale l’atto che consentirà di procedere allo scavo delle gallerie per la Metro C fino a piazza Venezia. Ai sensi della Delibera Cipe 76/2019, infatti, il Campidoglio ha dato il via libera, lo scorso 4 giugno, alla modifica del progetto che prevede l’impiego di risorse già stanziate dal Governo. La […]

Nuova Imu 2020: acconto entro 16 giugno. Info utili e programma di calcolo

Sul sito di Roma Capitale sono state pubblicate alcune informazioni utili e il link per utilizzare lo strumento per il calcolo online di Imu anno corrente.  La legge di Bilancio 2020 (legge 160/2019) – ricorda la nota del Campidoglio – «con decorrenza dal 1° gennaio 2020, ha abolito la Iuc, ad eccezione della Tari, ha eliminato la […]

Parma Capitale della Cultura anche per il 2021. Cerveteri e Arpino in gara per il 2022

Proroga per il titolo di Capitale italiana della Cultura: Parma, città già in per l’anno 2020, lo sarà anche per il 2021. Il processo di selezione in corso, dunque, assegnerà il titolo per il 2022. Si tratta di decisioni – le cui relative misure sono state inserite nel decreto Rilancio – connesse all’impatto dell’emergenza Covid19. […]

Ambiente: un archivio green open data per il verde pubblico sostenibile

Nuove soluzioni per città più verdi e sostenibili. Rientra in questo schema Anthosart Green Tool, strumento open data sviluppato da Enea e Forum Plinianum onlus per conoscere le piante e progettare aree verdi ottimizzando consumi di acqua, costi, tutelando la biodiversità. Si tratta, in sostanza, di una sorta di archivi green, inserito dal ministero dell’Ambiente tra gli […]

Urbanistica Roma, al via il condono online. Nuova piattaforma unica per l’edilizia

di Redazione OAR Un unico punto di accesso, con un accreditamento unico, per usufruire in via telematica di tutti i servizi disponibili per il settore dell’edilizia. È il punto di forza della nuova piattaforma tecnologica Sue – Servizi Unificati per l’Edilizia disponibile sul portale di Roma Capitale. Gli obiettivi del nuovo sistema, secondo i piani del […]

Demanio, riqualificazione sismica in Bim per tre caserme in Abruzzo

Progettazione, con l’impiego del building information modeling, per il miglioramento sismico di tre caserme in Abruzzo. È questo l’oggetto del bando dell’Agenzia del Demanio che punta a portare avanti il piano di riduzione del rischio sismico degli immobili dello Stato sul territorio abruzzese. Tre sono le caserme coinvolte nella nuova gara dell’Agenzia per oltre 1,26 […]

Agenzia Entrate, rapporto immobiliare residenziale 2020: «Scenario imprevedibile»

di Redazione OAR A partire da febbraio 2020, «tutto quello che è stato dal 2014 al 2019 come ripresa delle quantità scambiate è semplicemente scomparso.`Le compravendite scenderanno (i dati ufficiali dell’Omi sul I trimestre 2020 saranno disponibili il 5 giugno) e i prezzi, nonostante la loro vischiosità, probabilmente non torneranno a crescere come pure ci […]

Idroscalo Ostia, fondi per riqualificazione ambientale ed edilizia residenziale sociale

Finanziamento statale di 10 milioni di euro – con un cofinanziamento di Roma Capitale di 5,75 milioni – per il progetto, riguardante l’idroscalo nel Municipio X della Capitale, che prevede riqualificazione ambientale e nuova edilizia residenziale sociale dell’area. Sarà questo l’effetto del primo posto ottenuto – nell’ambito del bando Regione Lazio che stanzia 22 milioni di […]

Stati Generali degli architetti milanesi: temi e proposte dall’edizione 2020

Nuove economie e sostegno a imprese e professionisti. Costruire la ripresa attraverso cantieri più sicuri e maggiore chiarezza sui ruoli. Strumenti, anche digitali, per la semplificazione della pubblica amministrazione. Programmazione dei servizi e centralità del progetto nei lavori pubblici. Una strategia per rinnovare il patto tra architetti e società, anche in relazione alle nuove esigenze […]