#LaCreativitàNonSiFerma, uno sguardo alle iniziative in corso

di Redazione OAR Nel pieno dell’emergenza epidemiologica globale da Covid-19, che ha imposto quasi ovunque, a livello mondiale, rigide misure di distanziamento sociale, aumentano di giorno in giorno le iniziative che puntano a mobilitare le energie creative di professionisti – architetti, artisti, designer -, ma anche di semplici cittadini, allo scopo di produrre idee, proporre […]

Report Istat sui prezzi delle abitazioni: a Roma calo del 2%

I prezzi delle abitazioni «chiudono il 2019 con una diminuzione di appena un decimo di punto rispetto al 2018 e con un trascinamento sul 2020 di poco positivo, segno di una sostanziale stabilizzazione dei prezzi del mercato immobiliare residenziale. Ma il dato nazionale è la sintesi di andamenti territoriali molto eterogenei con il NordOvest e […]

#IoRestoACasa: gli eventi di musei, siti archeologici, biblioteche, teatri, cinema, musica

«La Cultura Non Si Ferma» è la pagina del sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Mibact) che consente di aggregare, attraverso sei sezioni  – Musei, Libri, Cinema, Musica, Educazione e Teatro -,  le molteplici iniziative virtuali organizzate dai luoghi della cultura statale: dal mondo dello spettacolo, della musica e dell’audiovisivo. Storici […]

Ambiente, approvato piano energetico regionale: -80% emissioni entro il 2050

Riduzione delle emissioni nocive dell’80% rispetto al 1990, produzione del 38% dell’energia totale da fonti rinnovabili, taglio del 30% dei consumi. Sono gli obiettivi al 2050 indicati dal Piano Energetico Regionale (Per) del Lazio, approvato nei giorni scorsi dalla Giunta Regionale e trasmesso al Consiglio per l’approvazione definitiva. Per il rispetto degli obiettivi indicati, il […]

Misure fiscali «Cura Italia»: il vademecum dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate illustra le misure fiscali contenute nel DL n.18 del 17 marzo 2020 – il cosiddetto decreto «Cura Italia» – che ha previsto interventi a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese per contrastare gli effetti sull’economia generati dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. Si tratta di una «presentazione» elaborata dalle Entrate a scopo puramente esemplificativo, che […]

Sicurezza edifici: 14 milioni del fondo progettazione tornano a disposizione dei Comuni

di Redazione OAR Approvato dal Mit il decreto che riattribuisce le risorse del Fondo Progettazione Enti Locali 2018 e 2019. Il provvedimento – firmato dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, a seguito dell’intesa in Conferenza Stato Regioni – rimette a disposizione dei comuni 14 milioni euro: cifra che scaturisce dal mancato […]

Covid-19, Regione Lazio: moratoria per il rimborso prestiti e proroga per i nuovi bandi

Più tempo per restituire i fondi ottenuti attraverso i bandi regionali e per completare le procedure richieste.  Sono i contenuti di una delibera approvata, dalla Giunta Regionale del Lazio per andare incontro alle esigenze di imprese e liberi professionisti colpiti dalle difficoltà connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. Nel dettaglio, la delibera regionale prevede lo stop […]

Piani di zona Roma, direttiva sulla determinazione dei canoni di locazione

Definire una procedura uniforme per evitare disomogeneità tra i cittadini. Garantendo una corretta applicazione della normativa vigente per la determinazione univoca dei canoni di locazione degli alloggi di edilizia convenzionata e agevolata realizzati all’interno dei piani di zona. Evitando le sovrapposizioni tra le diverse norme legislative che hanno generato, in alcuni casi, disparità applicative. È […]

Reinventing Cities Roma, proroga al 5 giugno per le manifestazioni di interesse

È stato prorogato al prossimo 5 giugno 2020 il termine ultimo per la presentazione delle proposte relative a ReinvenTIAMO Roma, il programma rientrante nel bando internazionale C40 Reinventing Cities: una decisione, comunicata attraverso una nota del Campidoglio, connessa alle difficoltà generate dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 in atto. Ci sarà più tempo, quindi, per i soggetti […]

Energia, post-COP21: Enea analizza politiche nazionali di decarbonizzazione 

Enea ha elaborato scenari di decarbonizzazione «profonda» al 2050 e un’analisi della competitività industriale dell’Italia sulle principali tecnologie energetiche low-carbon (pannelli fotovoltaici, batterie e veicoli elettrici), nell’ambito progetto Ue Cop21 Ripples, che vede la partecipazione di 18 istituzioni di ricerca di 10 Paesi europei ed extraeuropei. Complessivamente sono state prese in esame le politiche di decarbonizzazione post-Cop21, sia nazionali che globali, passando in rassegna […]

Covid-19: accordo sulla Cassa integrazione in deroga nel Lazio e via alle domande

di Redazione OAR Accordo quadro tra Regione Lazio e Parti sociali sull’utilizzo della Cassa Integrazione in deroga in linea con quanto stabilito dal decreto «Cura Italia». Definite le linee di intervento per la Cigd nella Regione (ai sensi dell’art. 22 del Dl 17 marzo 2020, n.18) e delineati i criteri per l’utilizzo delle risorse messe […]

Capitale Cultura 2021, Mibact: prorogati al 30 giugno i termini per presentare i dossier

 Il Mibact ha ulteriormente prorogato al 30 giugno 2020 i termini per la presentazione dei dossier di candidatura da parte delle città e delle unioni di Comuni che avevano manifestato interesse a partecipare al bando per l’assegnazione del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2021.  Entro l’11 settembre la giuria esaminerà i dossier pervenuti e […]