Rc professionale, novità su polizze asseverazioni. La convenzione per gli iscritti OAR

La manovra di bilancio ha introdotto (legge 234/2021, articolo 29) delle modifiche alla legge sul Superbonus (77/2020, articolo 121), introducendo l’asseverazione per la congruità dei costi anche per il bonus ristrutturazioni 50% e per il bonus facciate. Le modalità sono state equiparate al Superbonus. In base alle nuove disposizioni, dunque, i professionisti che intendono effettuare […]

Servizi di architettura e ingegneria: Policlinico Umberto I aggiorna elenco professionisti

La Uoc Tecnico Patrimoniale del Policlinico Umberto I di Roma intende aggiornare l’elenco degli Operatori Economici qualificati per l’affidamento dei Servizi Tecnici di Ingegneria e Architettura. Lo comunica una nota dell’azienda ospedaliera romana. I professionisti interessati possono presentare domanda di inserimento secondo quanto riportato nell’avviso pubblico, scaricabile al seguente link

Focus Accessibilità. Giulio Nardone: «Formazione per abbattere le barriere percettive»

di Redazione OAR A puntare il dito sulla scarsa osservanza della normativa che tutela l’accessibilità all’ambiente costruito delle persone con disabilità visiva è Giulio Nardone, presidente Associazione Disabili Visivi (Adv) e componente dell’Osservatorio Nazionale. Il quale parte con un’affermazione netta: «Il 90% delle dichiarazioni che riguardano titoli abilitativi, dal permesso di costruire alla Scia, presenti negli […]

Sicurezza cantieri, Osservatorio Mims-sindacati: monitoraggio condizioni di lavoro e subappalti

Avviare un sistema di monitoraggio sulle condizioni di lavoro nei cantieri e sulle modalità del subappalto e misure stringenti per prevenire infiltrazioni criminali nella realizzazione di opere pubbliche. Sono queste le prime misure individuate dall’Osservatorio nazionale costituito lo scorso ottobre da ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), le federazioni degli edili di Cgil, […]

Foro Italico, riparte il concorso di progettazione. Il 10 gennaio i nominativi della Commissione

Riparte la procedura in due gradi per la riqualificazione architettonica-funzionale dell’impianto sportivo denominato Centrale del Foro Italico in Roma. Si sblocca, quindi, il concorso che si era fermato dopo aver concluso la fase delle iscrizioni e di ricezione delle proposte senza poter avviare i lavori della Giuria di primo grado a causa di diverse problematiche e fattori legati […]

Bando per il completamento del nuovo presidio ospedaliero Giovanni Paolo II a Ragusa

Lanciato dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa il concorso di progettazione in due gradi per l’intervento di completamento del nuovo presidio ospedaliero Giovanni Paolo II di Ragusa, con l’obiettivo principale di trasferire tutte le attività ed i servizi sanitari, in atto resi presso l’Ospedale M.P. Arezzo, struttura oramai obsoleta, al fine di raggruppare in un’unica sede […]

Monterotondo, sistemazione a verde parchi e giardini: indagine per manifestazione d’interesse

Pubblicato l’avviso per l’indagine esplorativa per la manifestazione d’interesse al fine dell’affidamento diretto, tramite mercato elettronico (Mepa) del servizio di progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori e sicurezza per la riqualificazione e valorizzazione di parchi e giardini a verde attrezzato presso il Parco Arcobaleno (ex Onmi) a Monterotondo, in provincia di Roma. L’amministrazione comunale di Monterotondo […]

Federalismo demaniale, Cittadella della Musica trasferita al Comune di Civitavecchia

Definitivamente trasferita al Comune di Civitavecchia l’ex Infermeria Presidiaria, dove attualmente è ospitata la Cittadella della Musica. Lo comunica in una nota l’Agenzia del Demanio. Il programma di valorizzazione condiviso, e sottoscritto lo scorso febbraio per «procedere al trasferimento del bene al Comune tramite il federalismo demaniale culturale, prevede la realizzazione dei lavori di adeguamento […]

Riqualificazione urbana dell’Asse Verde a nord di Putignano (Bari): al via il concorso

Lanciato da Comune di Putignano (Bari), in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Bari e provincia il bando per la riqualificazione urbana dell’Asse Verde a nord di Putignano. Il concorso di progettazione in due gradi – pubblicato su Concorsiawn – ha l’obiettivo di suggerire strategie di intervento in grado di promuovere connessioni, accessibilità e […]