Al via riqualificazione del mercato San Silverio nel Municipio XIII

Iniziati i lavori di riqualificazione per la regolarizzazione e messa in sicurezza del mercato San Silverio, nel Municipio XIII. In programma la demolizione dei 42 box esistenti (di cui 16 non attivi), che saranno sostituiti da 33 nuovi stalli da mettere a bando. Chiusura lavori prevista, secondo quanto riportato in una nota di Roma Capitale, […]
Stadio Roma, convenzione urbanistica: approvate le delibere propedeutiche

Via libera alle delibere propedeutiche per l’approvazione della convenzione urbanistica relativa al progetto del nuovo stadio della Roma, a Tor di Valle. Nel dettaglio, la Giunta di Roma Capitale ha varato i due atti necessari a perfezionare il provvedimento finale (la convenzione) che dovrà essere sottoscritto tra il Campidoglio e il soggetto attuatore. Nello specifico, […]
Concorso per la rifunzionalizzazione del tracciato ex ferrovia marmifera di Carrara

Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi per riuso e rifunzionalizzazione del tracciato sede dell’ex ferrovia marmifera per la creazione di un asse polivalente dedicato alla mobilità sostenibile e ad asse verde attrezzato. È questo l’oggetto del bando – pubblicato su Concorsiawn – lanciato dal Comune di Carrara, con il […]
Osservatorio Nomisma: nel 2020 compravendite in calo del 18%

Le compravendite nel mercato immobiliare residenziale subiranno una brusca frenata, nel 2020, fermandosi al di sotto delle 500 mila unità, passando dalle 603 mila transazioni del 2019 alle 494 mila dell’anno in corso, con un calo del 18%. Prevista una parziale risalita a partire dalla seconda metà del 2021, con una chiusura prevista a quota […]
Demanio, intesa con Difesa e Ambiente per valorizzare e razionalizzare immobili militari

Valorizzazione e razionalizzazione di immobili militari presenti sull’intero territorio nazionale. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato lo scorso 16 luglio tra Ministero della Difesa, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Agenzia del Demanio. Nello specifico, l’accordo prevede – si legge in una nota dell’Agenzia del Demanio – «un rapporto di […]
Concorso per il rinnovo del parco pubblico della Bassona a Milano Marittima (Cervia)

Valorizzare le zone di interesse paesaggistico-ambientale e di tutela naturalistica situate nella zona della Bassona, a ridosso dell’abitato di Milano Marittima (Cervia) attraverso la realizzazione di nuovi servizi pubblici, tra cui: parco pubblico, percorsi ciclabili e pedonali, spazi dedicati a socializzazione, attività sportive all’aria aperta, intrattenimento. È questo l’obiettivo prioritario del concorso di progettazione a […]
Regione Lazio: 56 milioni per completamento dei piani di zona nelle periferie romane

Completare piani di zona rimasti incompiuti in molti quadranti periferici della città di Roma. È questo l’obiettivo del bando che conta su una dotazione complessiva di 56 milioni di euro assegnati alla Regione Lazio nell’ambito del decreto «Cura Italia». Si tratta – si legge in una nota sul sito dell’amministrazione regionale – «degli interventi del […]
Rapporto Ispra: consumo di suolo cresce di due metri al secondo

Ispra ha presentato, lo scorso 22 luglio, i nuovi dati sul consumo di suolo in Italia e l’edizione 2020 del Rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente. L’aumento del consumo di suolo – emerge dal rapporto – «non va di pari passo con la crescita demografica e in Italia cresce più il cemento che […]
Housing sociale, Roma Capitale: schema di convenzione per nuove forme dell’abitare

Sviluppare nuove forme integrate dell’abitare, con quote destinate anche all’emergenza abitativa. È l’obiettivo dello schema di convenzione approvato dalla Giunta di Roma Capitale, lo scorso 15 luglio, che si propone – tra l’altro – di disciplinare le modalità di locazione, fruizione e gestione degli alloggi e dei servizi comuni negli interventi di housing sociale. Lo […]
Ricerca Cnappc: un ruolo cruciale per l’architetto nelle città del futuro

di Redazione OAR Alla guida del cambiamento e con un ruolo cruciale per costruire il futuro delle città, anche riguardo alle trasformazioni post Covid19 con cui fare i conti per pianificazione e sviluppo urbano. Capaci di individuare risposte ai bisogni sociali, in virtù di un approccio creativo e interdisciplinare che rappresenta uno dei segni distintivi […]
Concorso per la riqualificazione delle aree costiere di Castellaneta Marina (Taranto)

Riqualificazione e valorizzazione delle aree costiere di Castellaneta Marina, con interventi compatibili con lo scenario naturalistico esistente, attraverso una serie di soluzioni sostenibili e in grado di garantire il servizio pubblico di balneazione. È questo l’oggetto del concorso di progettazione, in due gradi, bandito da Comune di Castellaneta, in provincia di Taranto. Il bando – […]
Mit, 137,2 milioni per ciclovie urbane e messa in sicurezza circolazione ciclistica cittadina

Via libera dalla Conferenza Unificata al decreto proposto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che stanzia 137,2 milioni di euro da destinare a progettazione e realizzazione di ciclovie urbane, ciclostazioni e altri interventi per la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina. La ripartizione delle risorse prevede l’assegnazione di 51,4 milioni per il 2020 e 85,8 milioni […]