Rome Charter 2020: la carta per il diritto a partecipare alla vita culturale delle città

Presentata «The 2020 Charter of Rome», progetto per difendere i diritti culturali nel mondo: un documento che punta a portare avanti una serie di impegni per il diritto alla partecipazione per la vita culturale nelle città. La carta, presentata nella sua prima versione, è una base di lavoro frutto del confronto tra 22 città – da Città del Messico a […]
Post Covid19, occupazione suolo pubblico a Roma: +35% per dehors e stop Cosap

Bar, ristoranti e altri esercizi di somministrazione di alimenti e bevande possono procedere a un ampliamento dell’occupazione di suolo pubblico (Osp), pari a un massimo del +35% da dedicare agli arredi esterni, e verrano esonerati dal pagamento del Canone di occupazione del suolo pubblico (Cosap) per tutto il 2020. Sono le novità principali introdotte dalla […]
Progettazione enti locali: entro il 15 luglio le domande di accesso al Fondo 2020

Province e Città Metropolitane potranno presentare la domanda di ammissione al Fondo progettazione Enti locali, a valere sui fondi previsti per il 2020, entro il prossimo 15 luglio. Lo precisa in una nota il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Gli enti locali interessati possono accede, a partire dallo scorso 16 maggio, all’applicativo informatico predisposto da Cassa Depositi e […]
Assobim: «Promuovere il Bim con incentivi e investimenti mirati»

di Redazione OAR Il Bim come strumento fondamentale per il rilancio delle costruzioni in Italia. Lo afferma Assobim, l’associazione che riunisce società accomunate dal comune interesse a implementare lo strumento della digitalizzazione, incluso il building information modeling, chiedendo di investire risorse e incentivi per promuovere la diffusione degli strumenti digitali e il recepimento pieno nel […]
Bonus 110%, Ance: più certezza su tempi e liquidità del credito

di Redazione OAR Uno strumento importante per il rilancio dell’economia attraverso una spinta alla ripartenza dell’edilizia. Il quale, tuttavia, per produrre gli effetti desiderati, avrà bisogno di una messa a punto su alcuni punti chiave: tempistiche estese, maggiori garanzie sulla cedibilità del credito d’imposta, massima semplificazione procedurale, ampliamento della platea dei beneficiari. È questa – […]
Covid19, chiarimenti Inail su responsabilità contagi, anche in cantiere

«La responsabilità del datore di lavoro è ipotizzabile solo in caso di violazione della legge o di obblighi derivanti dalle conoscenze sperimentali o tecniche, che – nel caso dell’emergenza epidemiologica da Covid19 – si possono rinvenire nei protocolli e nelle linee guida governativi e regionali di cui all’articolo 1, comma 14 del decreto legge 16 […]
Decreto Rilancio: il vademecum dell’Agenzia delle Entrate

È online il vademecum di Agenzia delle Entrate sul decreto Rilancio. Con una presentazione schematica vengono illustrate le disposizioni contenute nel Dl 34/2020, che prevede misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia e di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid19. In particolare, sono sintetizzate tutte le novità di carattere fiscale […]
Post Covid19, il Manifesto per le città dell’Ordine di Torino

Pubblicato «Architettiamo la città per la Fase 2», manifesto ideato e prodotto dall’Ordine degli Architetti di Torino e la Fondazione per l’Architettura / Torino. Il lockdown e il distanziamento sociale – si legge sulla nota di presentazione dell’iniziativa sul sito dell’Ordine torinese – stanno rimodellando le esigenze di famiglie, attività commerciali e amministrazioni cittadine. Dalle […]
Roma, Piani di Zona: via libera a programma strategico opere di urbanizzazione

Approvata dalla Giunta di Roma Capitale la delibera riguardante il programma strategico per i Piani di Zona per il completamento delle opere urbanizzazione e lo stralcio dei piani non attuati. Tra gli obiettivi indicati dal Campidoglio: garantire il diritto all’abitare ampliando e differenziando l’offerta alloggiativa; dare priorità al completamento dei Piani di Zona oggi abitati […]
Post Covid19: #chipensacosa, piattaforma lanciata da Fondazione Architetti Firenze

Stimolare e contribuire al dibattito sui temi generati dal periodo di emergenza Covid19, dando impulso a un confronto pluridisciplinare, per raccogliere spunti ed esigenze dai diversi campi che fanno parte della relazione uomo–ambiente. È questo l’obiettivo dell’iniziativa #chipensacosa lanciata dalla Fondazione Architetti Firenze. Si tratta di una piattaforma in costante aggiornamento sulla quale vengono raccolti […]
Domani la maratona del Cnappc: «L’architettura è cultura e bene comune»

L’architettura è cultura e bene comune: parte domani la non stop online del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC. Tra il 23 e il 24 maggio sono previsti 400 appuntamenti tra interventi, interviste, «faccia a faccia» e tavole rotonde. Obiettivo: dare avvio ad ascolto, dialogo, progettazione, riflessione su come ripensare il Paese post Covid-19. L’evento live […]
Roma Capitale, assunzioni per 100 architetti. In totale sono 266 nel 2020

di Redazione OAR Via libera all’assunzione di cento architetti da parte di Roma Capitale: novanta hanno già firmato il contratto a tempo indeterminato negli scorsi giorni, tra 18 e 20 maggio, altri dieci lo faranno entro luglio. Sono gli effetti dell’attuazione del piano assunzionale integrativo per il triennio 2020-2022 varato dal Campidoglio. «È stata autorizzata […]